Torino 2025 protagonista all’Expo universale di Dubai. A gennaio, proprio nella splendida cornice del Padiglione Italia era stato lanciato il logo dei Giochi Mondiali Universitari invernali, disegnato dallo studente torinese Matteo Belletti, mentre in questi giorni nel corso degli Italian Sports Days si è tornato a parlare della manifestazione che tornerà sulle montagne piemontesi a distanza di 18 anni dalla riuscita edizione del 2007.
Il vicepresidente Fabio Carosso ha esposto gli eventi che vedranno protagonista il nostro territorio nel futuro prossimo, tra cui le Atp Finals di tennis e i Mondiali universitari di golf di quest’estate al Royal Park I Roveri (20-23 luglio).
Le Università del Piemonte, insieme al Cus Torino e all’Edisu, hanno presentato i loro progetti più rappresentativi e le politiche di integrazione dei servizi per gli studenti nazionali e internazionali per un Ateneo dal futuro sostenibile.
Il presidente del C.O. dei WUG Torino 2025, Alessandro Ciro Sciretti e l’Assessore allo Sport Fabrizio Ricca hanno lanciato il claim ufficiale dei Giochi Universitari: "Piemonte land of sport", che l'accompagnerà fino al gennaio del 2025.
"Vogliamo che tutti possano praticare attività sportiva - spiega Ricca - e trasformare il nostro territorio in un punto di riferimento anche universitario, perché vogliamo che sempre più studenti si avvicinino allo sport anche grazie a questo grande evento che sarà una splendida vetrina su tutto il mondo".