/ Attualità

Attualità | 04 marzo 2022, 14:36

Torino vuole rilanciare il Campus Onu, Lo Russo: "Puntiamo su alta formazione con atenei"

Il Comune disponibile per "lavori di efficientamento energetico e di strutturazione dei padiglioni offrendo così nuovi spazi pubblici"

Lo Russo incontra vertici campus ilo

Torino vuole rilanciare il Campus Onu, Lo Russo: "Puntiamo su alta formazione con atenei"

Torino vuole rilanciare le attività del Campus Onu lungo la sponde del Po. È questo l'obiettivo del sindaco Stefano Lo Russo, che stamattina ha incontrato a Palazzo Civico i direttori generale dell’Agenzia ILO della Nazioni Unite e degli italiani all'estero della Farnesina, Guy Ryder e Luigi Maria Vignali

Due settimane fa il sopralluogo del rappresentante italiano all'Onu

Un faccia a faccia che arriva dopo il sopralluogo effettuato due settimane fa da Maurizio Massari, rappresentante dell'Italia all'Onu, alla struttura di viale Maestri del Lavoro. Anche qui il Covid-19 ha lasciato il segno: si lavora in presenza due giorni a settimana, mentre per i restanti è in vigore lo smart working. 

Incrementare alta formazione con UniTo e PoliTo

Mission dell'agenzia davanti al Palazzo del Lavoro è l'alta formazione  internazionale. "Una vocazione - sottolinea il primo cittadino - che intendiamo non solo garantire ma incrementare e aprirla sempre più alla Città. Il Campus è un luogo simbolico per Torino". L'idea è di rilanciare l'attività formativa coinvolgendo anche l'Università e il Politecnico di Torino.

"Pronti per riqualificazione Campus" 

Palazzo Civico, come rimarcato da Lo Russo, "è disponibile ad accompagnare i lavori necessari di efficientamento energetico e di una più idonea strutturazione dei padiglioni offrendo così nuovi spazi pubblici" .

"Oggi – conclude il sindaco – abbiamo avviato una stretta collaborazione con le Nazioni Unite e posto le basi per il rilancio dell’intero distretto dell’alta formazione diplomatica  e internazionale a Torino”.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium