/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 04 marzo 2022, 20:57

Nichelino scende in campo contro le delocalizzazioni per la difesa dell'occupazione in città

Passato all'unanimità un Ordine del Giorno che impegna Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale a farsi carico delle fondamentali esigenze dei lavoratori

consiglio comunale nichelino

Nichelino scende in campo contro le delocalizzazioni

Nichelino scende in campo per difendere i livelli occupazionali e produttivi della Città e per contrastare il fenomeno delle delocalizzazioni.

E' stato votato all’unanimità un dispositivo che impegna il Sindaco, la Giunta ed il Consiglio Comunale a farsi carico delle fondamentali esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici, trasmettendo il suddetto documento non solo ai più alti livelli istituzionali, ma anche alle realtà locali colpite dalla crisi lavorativa dovuta alle delocalizzazioni, al fine di costituire una rete territoriale degli enti locali che si ponga l’obiettivo della salvaguardia dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, con l'obiettivo di una piena attuazione all'articolo 1 della Costituzione Repubblicana, facendosi portavoce di come le delocalizzazioni comportino, oltreché un attacco ai diritti di chi lavora, un impoverimento più generale dei territori, con la conseguente emorragia di erogazione e accesso ai servizi a domanda individuale.

Dinamiche preoccupanti, le quali denotano l’urgente esigenza di attivazione di un concreto Piano Industriale Nazionale, con eventuale ricorso a espropri e investimenti pubblici così come previsto dall'articolo 43 della stessa Costituzione. "Voglio fare un ringraziamento a Potere al Popolo e al Collettivo di Fabbrica - lavoratori Gkn Firenze per averci fornito gli strumenti necessari per la stesura del documento e la sua successiva presentazione in Consiglio comunale", ha detto l'assessore al Lavoro Fiodor Verzola. "Ora tocca alla politica trovare soluzioni concrete alla drammatica piaga delle delocalizzazioni", ha aggiunto Paolo Arlotti dei Comunisti Nichelino.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium