/ Eventi

Eventi | 26 maggio 2022, 10:37

Sala Scicluna chiude la stagione con il violino di Yulia Verbitskaya, tra Bach e Paganini

Appuntamento sabato 28 maggio con il concerto Partita, sonata e un capriccio

Sala Scicluna chiude la stagione con il violino di Yulia Verbitskaya, tra Bach e Paganini

Si chiude questa settimana la stagione culturale di Sala Scicluna, sala polivalente nel cuore di Barriera di Milano, gestita da Katia Capato, direttrice artistica di Nuove Cosmogonie Teatro e presidente dell’Associazione Joseph Scicluna. 

L’ultimo appuntamento, sabato 28 maggio, alle ore 20.45, in via Renato Martorelli 78, vede protagonista la giovane violinista siberiana Yulia Verbitskaya, in un concerto che omaggia la musica di Bach, Ysaÿe e Paganini. Saranno eseguiti, in particolare, la Partita in si minore per violino solo BWV 1002 di Bach, che fa parte del Sei assoli per violino senza accompagnamento dei basso, risalenti al 1720, e la Sonata in mi minore n.4 per violino solo op. 27, di Ysaÿe, composta nel 1923 e dedicata a Fritz Kreisler, che presenta alcune caratteristiche fondamentali della musica di inizio Novecento, come le scale tutto il tono, la dissonanza, e quarti di tono. Infine, i 24 Capricci op. 1, pubblicate da Paganini nel 1820, esaltano il virtuosismo musicale del compositore, con una grande varietà di tecniche violinistiche, come picchettati, ricochet, ottave, decime e pizzicati con la mano sinistra. Curioso il Capriccio n. 20, divenuto famoso per l'uso sostenuto della corda di RE, in contrapposizione ad una melodia sulle corde LA e MI, il cui suono ricorda quello di una cornamusa.  

L’accesso in Sala Scicluna avviene nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. Si richiede la prenotazione contattando direttamente la direzione artistica tramite SMS o WhatsApp al numero 347 4002314. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero con offerta consapevole.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium