Tutto è pronto per il ritorno del Torino Pride nella sua forma più classica, dopo 3 anni di stop a causa della pandemia. "Queer e ora" è il motto scelto per l'edizione 2022
Il corteo, guidato dal sindaco Stefano Lo Russo, dal presidente del coordinamento Torino Pride Marco Giusta e da alcuni assessori tra cui Chiara Foglietta, Jacopo Rosatelli e Francesco Tresso, sta per partire in questi minuti da corso Principe Eugenio angolo corso San Martino.
Il percorso proseguirà verso piazza 18 Dicembre per poi girare in via Cernaia, proseguire lungo via Pietro Micca, attraversare piazza Castello e poi giungere in piazza Vittorio Veneto dopo aver percorso via Po. Da qui, in chiusura, ci saranno gli interventi istituzionali: "Sarà una grande festa - ha commentato il primo cittadino - Torino è una città in prima fila per i diritti".
Tra i partecipanti anche Vladimir Luxuria, direttrice del Torino Lovers Film Festival: "Spero - ha dichiarato - che sia l'ultimo pride in cui dovremo richiedere una legge per la piena cittadinanza e una legge contro l'omotransfobia".