Il 2 luglio 2022, alle 18.00, settantasei ragazze e ragazzi che hanno studiato per tre anni ad Academy riceveranno il diploma di laurea in Contemporary Humanities, valido come una laurea triennale in Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda.
Inaugurato nel 2019, durante il percorso di Academy si studiano sia le tecniche di scrittura che gli strumenti della narrazione. Le classi sono seguite dagli insegnanti del Dipartimento di Scrivere, con cui imparano a scrivere narrativa e non fiction, ma anche a guardare il grande cinema, a pensare una trama in forma di romanzo, a editare i testi dei compagni, a scrivere una sceneggiatura o una campagna di comunicazione. Il resto del tempo viene impiegato a comprendere come dalla scrittura possano derivare domande più grandi attraverso cinque Discipline: Armonia, Design della Mente, Figure, Intensità e Instabilità. In questi anni hanno insegnato ad Academy, tra gli altri, il compositore Nicola Campogrande, il filosofo Emanuele Coccia, lo scrittore Dario Voltolini, la traduttrice Susanna Basso, lo scrittore Giorgio Vasta, la giornalista Ludovica Lugli, lo scrittore Stephen Amidon, il grecista Matteo Nucci.
In allegato il comunicato stampa con tutte le informazioni.
Il 2 luglio 2022, alle 18.00, settantasei ragazze e ragazzi che hanno studiato per tre anni ad Academy riceveranno il diploma di laurea in Contemporary Humanities, valido come una laurea triennale in Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda.











