/ Eventi

Eventi | 31 luglio 2022, 10:46

Festival Alta Felicità, in migliaia a Venaus per il reggae di Africa Unite e Alborosie

La storica band pinerolese e il cantante italo-giamaicano hanno ammaliato il pubblico presente alla rassegna No TAV con le proprie vibrazioni ispirate all'isola caraibica

Festival Alta Felicità, in migliaia a Venaus per il reggae di Africa Unite e Alborosie

Festival Alta Felicità, in migliaia a Venaus per il reggae di Africa Unite e Alborosie

Mentre riecheggiavano gli strascichi della manifestazione No TAV di ieri pomeriggio a San Didero, a Venaus andava in scena la seconda giornata del Festival Alta Felicità, attesissima soprattutto per le esibizioni live degli Africa Unite e di Alborosie.

Tanta voglia di fare festa per ribadire il no al TAV

Tanta voglia di stare insieme e fare festa, per rivendicare le istanze di chi si oppone da decenni al treno ad alta velocità in Val Susa e di altre lotte in giro per l'Italia e per il mondo, tra i campeggiatori, gli stand della ristorazione, quelli delle organizzazioni presenti e all'interno dell'arena concerti.

I concerti con Africa Unite e Alborosie

Quest'ultima, in particolare, si è gremita di migliaia di persone fino a tarda notte: il primo a salire su palco è stato il cantautore ViDa, seguito dalle band Le Schiene di Schiele e AtropinaClan, dal rapper-professore Murubutu e dalla Bandakadabra; a mandare letteralmente in visibilio il pubblico presente sono stati, però, gli Africa Unite e Alborosie.

Lo storico gruppo reggae pinerolese, che nel 2021 ha festeggiato il proprio 40ennale, ha scatenato le danze sulle note dei pezzi più conosciuti come “Il partigiano John” e “Sotto pressione”, mentre il cantante italo-giamaicano ha ammaliato la scena con le proprie vibrazioni ispirate all'isola caraibica patria del movimento rastafari.

Il programma di domenica

Oggi, giornata conclusiva del Festival, l'argomento sarà lo sport popolare: in mattinata, infatti, è prevista una partita di rugby al campo sportivo di Giaglione, seguita da un “terzo tempo pranzante” e dall'assemblea della Rete Nazionale del Rugby Popolare (ore 15).

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium