/ Eventi

Eventi | 24 settembre 2022, 17:59

‘Giro di Chiglia’ fa festa e progetta il futuro con una serata a Pomaretto

Dall’anno scorso al timone dell’associazione pinerolese c’è il giovane Giulio Galfré

‘Giro di Chiglia’ fa festa e progetta il futuro con una serata a Pomaretto

Amicizia, conoscenza e rispetto dell’ambiente marino: questi i valori che riassumono l’associazione ‘Giro di Chiglia’, che da più di trent’anni si propone di avvicinare gli abitanti del Pinerolese alla vela. Sabato primo ottobre, con la festa annuale, verranno presentate le attività pensate per la prossima stagione.

Il Giro di Chiglia Yachting Club nasce nel 1991 da tre amici, Antonio Spinelli, Sergio Giardo e Daniele Piselli. Negli anni ha avvicinato il territorio pedemontano al mare, lavorando soprattutto insieme a velisti disabili, portandoli anche a competere ad alti livelli internazionali, vincendo importanti regate quali ‘Les Voiles de Saint Tropez’ e il Campionato Mondiale Maxi di Porto Cervo. Dopo la lunga presidenza di Spinelli, l’anno scorso il timone è passato a Giulio Galfré, ingegnere pinerolese di venticinque anni. “Ho preso pochi anni fa la patente nautica insieme a un mio compagno di corso, Leonardo Galliano – racconta Galfré –. Il padre di Leonardo faceva parte di Giro di Chiglia, e entrando in contatto con il gruppo è stato lo stesso Spinelli a proporci di rifondarla e di darle nuova vita”.

Il nuovo corso di Giro di Chiglia, che attualmente conta una cinquantina di membri, si prefigge come obiettivo principale la salvaguardia dell’ambiente, a partire dal corretto smaltimento dei rifiuti prodotti durante le gite: “La nostra idea è di far avvicinare due territori apparentemente estranei: ma una volta che si salpa e si inizia a conoscere e apprezzare il mare, è inevitabile volerlo rispettare, anche solo per mantenerne la bellezza” spiega Galfré. Ma le attività non saranno necessariamente in trasferta: tra i progetti dell’associazione figurano anche serate informative e corsi, tenuti nelle scuole e all’Unitre, di natura trasversale, come il corso sulla meteorologia, utile anche per gite montane. Inoltre, nei mesi scorsi sono state organizzate uscite di vario tipo, andando a sciare o a navigare in canoa sull’Ardèche.

I requisiti necessari a partire sono solo due: spirito di adattamento e voglia di stare in compagnia, dovendo condividere tra una decina di naviganti pochi metri quadri di barca. “Cerchiamo di dividerci i compiti e di collaborare tutti insieme: solitamente, il primo giorno di vacanza teniamo un piccolo corso per abituare i futuri naviganti all’ambiente della barca, insegnando la terminologia utile e il necessario per rilassarsi e divertirsi in sicurezza – continua Galfré –. Partiamo soprattutto in bassissima stagione, ad aprile o ottobre: in questo modo permettiamo al maggior numero di persone possibili di partecipare, mantenendo i costi relativamente contenuti”.

La serata di sabato primo ottobre, agli impianti sportivi di Pomaretto, sarà un’occasione per conoscere l’associazione e le sue iniziative. A partire dalle 20, dopo la presentazione delle prossime attività del club, si terrà un aperitivo accompagnato dalla giovane band locale ‘Noci di cocco’, e a seguire open bar con dj set, al costo di 10 euro. È richiesta la prenotazione, entro martedì 27 settembre, via mail a info@girodichiglia.it o telefonando al 378 0848383.

Rosa Mosso

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium