/ Attualità

Attualità | 18 novembre 2022, 21:21

Grazie ai fondi del Pnrr nascerà la nuova scuola materna di Borgaretto

In arrivo 2 milioni e 400 mila euro. Il sindaco di Beinasco Cannati: "Prosegue la 'mission' di dotare la città di edifici scolastici finalmente all'avanguardia"

progetto nuova scuola di borgaretto

Grazie ai fondi del Pnrr nascerà la nuova scuola materna di Borgaretto

Il Comune di Beinasco riceverà 2 milioni e 400 mila euro dai fondi Pnrr, legati a progetti di nuove strutture pubbliche, che saranno utilizzati per realizzare una nuova scuola dell'infanzia nella frazione di Borgaretto.

Sarà costruita in via Giambone

La struttura nascerà in via Giambone, nelle vicinanze della scuola primaria Calvino e della scuola Disney. Un'ottima notizia per la città, che con questi ulteriori fondi potrà continuare la strada intrapresa nell'ammodernamento degli edifici scolastici.

Nell’ultimo anno sono terminati i lavori di miglioramento energetico della scuola Calvino, sono state riqualificate le aree esterne dedicate allo sport nella scuola Vivaldi, è stato realizzato il polo dell'infanzia Walt Disney di Borgaretto, che con la costruzione della nuova scuola potrà quindi aumentare (in prospettiva) il numero di posti dell’asilo nido. In questo modo l'obiettivo è abbattere la lista d’attesa.

Il progetto della nuova elementare De Amicis

Infine, non per ultimo, va ricordato il progetto della nuova Scuola Elementare De Amicis, che sarà completamente ricostruita secondo i migliori standard tecnologici e di sicurezza grazie ad ulteriori fondi provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Cannati: "Edifici finalmente all'avanguardia"

A Beinasco è iniziata una nuova vita per i ragazzi che frequentano le nostre scuole  – spiega il sindaco Daniel Cannati - sin dal nostro insediamento abbiamo messo tra le priorità il rinnovo e l'ottimizzazione degli edifici scolastici. I fondi Pnrr ci aiuteranno a portare avanti questa nostra “mission”, per migliorare i servizi e dotare la scuola pubblica beinaschese di edifici adeguati al 2022”.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium