Domani, sabato 26 Novembre, avrà luogo a Torino il convegno Medicina Sportiva Riabilitativa dello Sport. Focus di questa edizione le innovazioni delle applicazioni durante il periodo Covid e post Covid. Si parlerà inoltre delle caratteristiche fondamentali per divenire un Collaborating Center, i centri che hanno come mission quella di facilitare reti educative, lo sviluppo e la ricerca nazionali e internazionali per la promozione di progetti scientifici innovativi, la diffusione di principi di medicina dello sport e la corretta cura degli atleti.
I lavori si terranno il 26 Novembre dalle 9:15 presso l’IRR - Istituto delle Riabilitazioni Riba in corso Francia 104/3, 1 dei 24 Collaborating Center nel mondo, alla presenza del Professor Pigozzi, Rettore dell’Università degli studi “Foro Italico” e Presidente della FIMS Federazione Italiana di Medicina dello Sport.
Si svolgerà inoltre un’importante tavola rotonda riguardante le innovazioni della Medicina Riabilitativa nello Sport, soprattutto soffermandosi sui cambiamenti di procedure avvenute durante Covid e post Covid. Il dibattito sarà aperto dall’intervento del Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU e coinvolgerà nomi eminenti dell’ortopedia e della riabilitazione.
L’evento è patrocinato dalla FIMS (International Federation of Sports Medicine), ed è realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Torino e l’IRR Istituto delle riabilitazioni RIBA.