/ Eventi

Eventi | 29 novembre 2022, 10:01

Settimo Torinese vuole crescere "a piccoli passi": la strategia è coinvolgere i più piccoli

Si è tenuto nei giorni scorsi il convegno organizzato sui temi di rilancio e sostenibilità urbana organizzato da Ali, Rete Comuni Sostenibili, Fondazione Ecm, Amate l'architettura e Ucbb

incontro con persone al tavolo

Settimo vuole coinvolgere sempre di più i bambini

Dal quartiere Candelaro di Foggia e Settimo Torinese, per un modello che permetta di far crescere la città con effetti di inclusione e valorizzazione delle risorse del territorio. Si chiama “Città a piccoli passi" il convegno organizzato nei giorni scorsi alla Biblioteca civica Archimede da A.L.I (Autonomie Locali Italiane), Rete dei Comuni Sostenibili, Comune di Settimo Torinese, Fondazione E.C.M., Amate L’Architettura e UCBB (Una Città per bambini e bambine).

Riflettori accesi sul progetto “Una città per bambine e bambini. Osservare la sostenibilità dal punto di vista dei bambini e dei ragazzi”, che proprio a Settimo è stato realizzato nei mesi scorsi, promosso dall’associazione Amate L’Architettura

"Il convegno “Città a piccoli passi”, nasce dall’esigenza di promuovere, condividere e diffondere un nuovo modo di guardare la città sia per chi la vive quotidianamente, sia per chi la governa", spiegano i responsabili dell'iniziativa. E lo strumento principale è quello di "promuovere la costruzione di nuove idee e modi d’uso della città con un’attenzione particolare al coinvolgimento dei più piccoli".

"Dopo il progetto dello scorso anno abbiamo voluto portare avanti il percorso fatto insieme - dice Giulio Pascali, architetto e socio fondatore di Amate l'architettura -: siamo nati nel 2008 e la nostra missione è divulgare i temi dell'architettura verso un pubblico non specializzato, dunque che vadano oltre gli aspetti più tecnici".

Tancredi Pistamiglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium