Una cerniera verde correrà lungo tutta via Madama Cristina.
E' l'ambizioso progetto "Il verde si fa strada" che coinvolgerà anche Piazza Govean, Giardini Anglesio e Piazza Graf.
Vincitore di un bando di Compagnia di San Paolo, è nato dell'immaginazione di LAQUP in collaborazione con Donne per la difesa della società civile, Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario, Fondazione per l'architettura / Torino e Circoscrizione 8.
"Nella scorsa consigliatura la Circoscrizione 8 è intervenuta con un contributo di 90mila euro - spiega il presidente Massimiliano Miano - per le opere accessorie stradali, fondamentali per consentire questo intervento".
"Siamo in fase messa a dimora degli arbusti - spiega Mario Bellinzona dell'associazione Laqup -Tra oggi e domani saranno piantate le nandine, una pianta di origine cinese dalle bacche rosse, molto diffusa a Torino".
Gli altri alberi, dei peri da fiore, sono già stati piantumati lungo via Madama "L'idea è di creare una continuità verde sulla via e così ricongiungere idealmente i territori della 8 e dell'ex 9" conclude Bellinzona.
"L'obiettivo - aggiunge la coordinatrice Francesca Gruppi - è la creazione di un vero e proprio percorso verde che attraversi San Salvario arrivando fino ai suoi confini, migliorandone l'aspetto, la sostenibilità e la fruibilità".
Un progetto che è nato prima della pandemia e che vede ora la sua attesa conclusione: "E' un bene non solo dal punto di vista ambientale e del verde. Queste aree contribuiscono a combattere le isole di calore e in alcuni punti hanno deipermeabilizzato la strada mitigando in parte anche gli allagamenti".