/ Attualità

Attualità | 05 dicembre 2022, 13:17

Nasce la "Cittadella del Welfare di Grugliasco": una risposta del territorio alle esigenze dei cittadini

L'iniziativa frutto del percorso di coprogettazione portato avanti dal Comune insieme al Consorzio Ovest Solidale

comune di grugliasco

Nasce la "Cittadella del Welfare di Grugliasco"

Martedì 6 dicembre, alle ore 11, presso il centro civico “Nello Farina”, in via San Rocco 20, avrà luogo la presentazione del progetto "La Cittadella del Welfare di Grugliasco" con un atto simbolico, la firma di una convenzione tra le realtà che hanno dato vita a questo progetto.  

Il documento è, infatti, frutto di un percorso di coprogettazione che ha coinvolto 2 enti pubblici, ovvero il comune di Grugliasco e il Consorzio Ovest Solidale, la società Le Serre e alcuni enti del terzo settore che operano da anni sul territorio come il Gruppo Arco, l'UniTre di Grugliasco, l'Auser e l'Associazione C46.  

L'idea di fondo che ha caratterizzato la nascita di questo polo cittadino è di avvicinare i servizi ai cittadini, costruendoli in maniera concertata con i soggetti presenti sul territorio.  

La creazione della cittadella è un lavoro in fieri ma che nel corso del '22 ha già saputo creare sinergie importanti come la collaborazione con altri partner importanti quali l'ASL TO3 sui temi della promozione alla salute e che ha visto il raggiungimento di risultati importanti come il coinvolgimento di piu' di 150 cittadini attivi nelle azioni di volontariato civico e di prossimità e l'avvio di 5 sportelli sociali dislocati su tutta la città che hanno supportato e orientato circa 700 persone, molte delle quali in condizione di fragilità sociale ed economica. Quello messo in campo si è dimostrato già dai suoi primi passi un sistema capace non solo di aiutare la cittadinanza, ma di generare e attrarre ulteriori risorse attraverso la partecipazione a bandi erogati da enti pubblici e fondazioni per una cifra che sfiora i 200 mila euro.  

Durante la mattinata verranno, inoltre, illustrate le linee guida e le attività principali che verranno messe in campo negli anni a venire, partendo da alcune azioni attualmente attive come i sopramenzionati sportelli sociali (Spazi AnCoRe) e l'Emporio cittadino inaugurato lo scorso aprile.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium