/ Attualità

Attualità | 06 dicembre 2022, 14:30

Alla Reggia di Venaria torna l'appuntamento con il "Mercato del Re"

Sabato 10 e domenica 11 dicembre vendita di prodotti sostenibili nei giardini della Reggia in collaborazione con Slow Food

giardini della reggia

Alla Reggia di Venaria torna l'appuntamento con il "Mercato del Re"

Dal 1989, in tutto il mondo, il 10 dicembre Slow Food celebra il Terra Madre Day in occasione del suo “compleanno”. Sabato 10 e domenica 11 dicembre 2022 alla Reggia di Venaria si festeggia il Terra Madre Day con la seconda edizione del Mercato del Re.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra La Venaria Reale e Slow Food Piemonte-Valle d’Aosta, propone un mercato di produzioni di piccola scala a salvaguardia della biodiversità: frutta, verdura, formaggi, salumi, miele e altri prodotti di eccellenza.

In continuità con le proposte a tema #green del 2021, realizzate alla Reggia di Venaria per sensibilizzare i visitatori sull’importanza della sostenibilità ambientale, il pubblico troverà negli imponenti spazi della settecentesca Citroniera Juvarriana 32 produttori di cibo “buono, pulito e giusto”, fra cui 17 produttori di 12 presìdi, 7 maestri del gusto e 7 produttori dei Mercati della Terra. Il Mercato del Re riunisce piccoli produttori locali al fine di raccontare il valore storico e culturale delle tradizioni enogastronomiche tipiche del territorio piemontese e valdostano.

I prodotti in vendita sono tutti di alta qualità e tutelano l'ambiente grazie a metodi produttivi sostenibili, supportando con la giusta remunerazione il duro lavoro dei piccoli produttori e assicurando il benessere animale. Oltre alla possibilità di degustare i prodotti, si potrà partecipare anche alle proposte didattiche per famiglie e bambini, con laboratori e attività dedicate al tema dei “bachi e gelsi” e al mondo dei presìdi Slow Food, con particolare attenzione ai formaggi e ai mieli piemontesi d’alta montagna.

In occasione de Il Mercato del Re, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 dicembre sarà possibile accedere ai Giardini della Reggia al costo scontato di 2 euro. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, coadiuvato dalle due “condotte” del territorio: Slow Food Torino Città e Slow Food Torinese Sud-Ovest.

comunicato stampa

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium