/ Attualità

Attualità | 09 dicembre 2022, 09:15

A Grugliasco festeggiata con grandi e piccini la riuscita del progetto Gru,co per la mobilità sostenibile

Grugliasco prima città della zona Ovest per chilometri percorsi in bici dalle famiglie

festa gru.co

Festa di chiusura del progetto Gru.co (foto di Elisa Martino)

Presso la Cittadella del Welfare di Grugliasco, il Patto Territoriale Ovest, insieme all'associazione GreenTo, hanno comunicato la classifica dei Comuni che hanno partecipato al Progetto Bike to School, l’iniziativa finanziata dal progetto Vi.V.O. promosso dal Comune di Collegno, capofila del progetto, gestito dalla società Zona Ovest di Torino srl: Alpignano, Collegno, Druento, Pianezza, Venaria Reale, Grugliasco, Buttigliera Alta. La classifica vede Grugliasco al primo posto, Druento al secondo e Buttigliera Alta al terzo. Ai vincitori verranno consegnate delle cargobike da utilizzare nel biketoschool e in altri progetti comunali. 

"La festa di chiusura del progetto in collaborazione con Patto Territoriale Zona Ovest di Torino è stato un vero successo – dicono da GreenTo – Gru.Co è un progetto nato nel periodo della quarantena e di cui siamo enormemente orgogliosi. Siamo riusciti a crescere in poco tempo e ne abbiamo avuto la conferma durante l'evento a cui erano presenti gli amministratori di quasi tutti i comuni coinvolti. La classifica ha portato Grugliasco al primo posto, Druento al secondo e Buttigliera Alta al terzo e come annunciato ai vincitori andranno delle cargobike da utilizzare nel bike to school e in altri progetti comunali. Ringraziamo enormemente i Melty Groove per aver accompagnato l'evento con la loro musica e la compagnia di Circo Squilibria per aver portato tanto divertimento a tutti i gruisti presenti".  

Gru.Co è andato anche nelle scuole per trasmettere la cultura della mobilità sostenibile insieme agli insegnanti, ragionando con i bambini su come ciascuno compie il proprio percorso casa-scuola e sul modo di vivere gli spazi pubblici al fine di poterli vivere con maggiore autonomia, sicurezza e divertimento 

"La nostra amministrazione – spiegano il sindaco Emanuele Gaito e il vicesindaco e assessore al welfare Elisa Martino – ha sostenuto da subito il progetto che ha visto la partecipazione quotidiana di molte famiglie a Gru.Co il bicibus in quanto crediamo in una Città a misura di bambini in cui possono, in sicurezza, imparare a muoversi in autonomia e a conoscere il territorio in cui abitano. Crediamo sia fondamentale e doveroso mettersi a servizio e in ascolto dei più piccoli per ripensare gli spazi pubblici nonché le strade scolastiche. Ringraziamo l'Istituto Di Nanni per aver partecipato al progetto e per aver promosso nella sue aule la cultura della mobilità sostenibile, l'associazione Grugliaschiamo per aver accompagnato i bambini nelle scuole, nonché GreenTo per aver sognato e concretizzato un progetto dove i bambini sono i protagonisti del cambiamento".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium