Era il 2020, quando Chiara Galliano, iniziò a pensare ad un mazzo di carte con soggetto i 22 Arcani Maggiori così, in modo spontaneo, contattò Ivana Guarini che con i suoi abiti e le sue sculture “metalliche” poteva incorniciare e dare vita a un bellissimo Tarocco. Dal loro incontro nacque l’idea del tema da utilizzare: gli Egizi.
Perché l’Antico Egitto?
Chiara Galliano afferma “Perché è un periodo storico che ha da sempre affascinato entrambe, fin dai tempi della scuola. L’alone di mistero che accompagna questo popolo così antico è qualcosa di leggendario. Il suo fascino, le creazioni che ci hanno lasciato, il patrimonio artistico che è racchiuso dal più piccolo manufatto fino alla piramide più grande è qualcosa di straordinario.”
Il connubio Tarocchi - Egitto sembrava perfetto, ma non solo per il carattere mistico ed esoterico che li accomuna, infatti, alla base del progetto ci sono diverse ricerche e, anche se esistono diverse tipologie di Tarocchi legati al tema, nessuno è coerente con il significato storico dell’Egitto.
Cosa ha di diverso il vostro progetto?
Ancora la Galliano “Il nostro progetto è proprio questo, abbinare ad ogni Arcano Maggiore uno o più elementi dell’antico Egitto che incarnino il significato dell’Arcano stesso.”
Come è stato possibile realizzare il progetto?
“Dopo numerose ricerche su fonti autorevoli entrò in gioco una voce esperta in merito alla storia degli antichi Egizi, una persona che potesse darci le risposte che sui libri non riuscivamo a trovare o che comunque erano incerte o poco chiare, proprio perché gli studi su questo popolo stupendo sono in continua evoluzione: Maurizio Cavaciocchi, appassionato di Antico Egitto, con molti anni di esperienza sul campo. Ha fatto numerose spedizioni con esperti egittologi ed ha lavorato in numerosi scavi sul posto dove ha personalmente catalogato reperti e partecipato a nuove scoperte.”
Il concept dell’opera
Le opere che Ivana Guarini ha realizzato sono in parte abiti in ferro e tessuto ed in parte sculture in ferro. L’interpretazione libera delle due artiste ha più a che fare con la libertà stilistica nel creare le loro opere, piuttosto che nella libertà interpretativa del singolo soggetto, ne deriva un messaggio, un’immagine che si lega profondamente al tema dell’Antico Egitto ma che esce fuori dai classici stereotipi che ci sono giunti ad oggi.
Arte, fotografia, storia un connubio importante con al centro Fine Art Images Gallery
Chiara Galliano, Visual Artist, è stata, al tempo stesso, art director e fotografa del progetto e ha dato il via a questa che è divenuta un’avventura, tra emozioni e peripezie che le due artiste si sono trovate ad affrontare, utilizzando ognuna il proprio linguaggio artistico per dare vita ad ogni Arcano. L’auspicio è quello di trasmettere a coloro che guarderanno gli scatti fotografici una sensazione di mistero, uno spazio non definito e sospeso nel tempo, un vuoto che lambisce le opere scultoree e gli dà voce.
La scatola con i 22 Arcani Maggiori dell’Antico Egitto in Edizione Limitata
Visitando la mostra presso Fine Art Images Gallery di Via San Giorgio 2 a Chieri, sarà possibile acquistare la scatola realizzata artigianalmente da Ivana Guarini contenente i 22 Arcani Maggiori nell’Antico Egitto in edizione limitata con le carte stampate su materiale di alta qualità racchiuse nel loro sacchettino ed il manuale che racconta il progetto e che spiega il significato di ogni Arcano.
Gli appassionati di questo argomento e chi ha visitato di recente il Museo Egizio di Torino, che nel 2020 ha compiuto 200 anni di attività, sanno che il 2022 è stato un anno di importanti ricorrenze: i 200 anni dalla decifrazione del primo geroglifico da parte di Jean-François Champollion che sancì la nascita dell’Egittologia ed i 100 anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone più celebre d’Egitto, ad opera dell’archeologo britannico Howard Carter.
Informazioni sulla mostra “22 Arcani Maggiori nell’Antico Egitto”
La mostra sarà visitabile fino al 31 gennaio 2023 presso Fine Art Images Gallery di Via San Giorgio 2 a Chieri, in provincia di Torino.
Sito web: Fine Art Images: https://www.fine-art-images.it/pages/mostre
Segui il link per raggiungere la mostra: https://goo.gl/maps/Ddj8sYDQJ5X475ZM6
CHIARA GALLIANO
È un’artista visiva che lavora nell’ambito dell’immagine da oltre 15 anni. I settori nei quali ha avuto modo di specializzarsi sono diversi, ama sperimentare, imparare nuove tecniche e fare ricerca. Utilizza la macchina fotografica come strumento per esprimersi ed esplorare, raccontare aspetti della nostra contemporaneità, problematiche sociali o legate a particolari patologie. Ama molto scrivere ed ascoltare storie. La sua ricerca artistica è incentrata sul tema della bellezza e sul mostrare l’invisibile che spesso è proprio sotto gli occhi di tutti, ma che è visibile solo a coloro che sanno osservare, come lo è il vuoto che lambisce ogni materia del mondo conoscibile. Attraverso le sue opere, auspica di poter arrivare all’anima di chi guarda con mente e cuore aperti e allineati.
Sito web: www.chiaragalliano.com
Instagram: chiara_galliano_art
IVANA GUARINI
Fonda insieme al marito Valter Rossero l’azienda MecArte nel 2011 con l’intento di regalare un’emozione ai propri clienti, facendola trasparire dalle proprie opere. La capacità di moderazione di materiali duri, grezzi attraverso mani esperte e competenti, rendono possibile la trasformazione di questo materiale, l’acciaio, in un’infinità oggetti. Forme, dimensioni, colori e affini passano prima dalla loro mente creativa per poi evolversi e canalizzarsi nelle loro mani, generando così attraverso vari processi e lavorazioni diverse, il prodotto finale. L’obiettivo è quello di promuovere il made in Italy attraverso l’unicità delle loro creazioni.
Sito web: www.mecarte.it
Instagram: mecarte_official