/ Eventi

Eventi | 08 gennaio 2023, 17:00

Pretty Woman, il musical è pronto a conquistare Torino: appuntamento al Colosseo dal 12 al 14 gennaio

Lo spettacolo teatrale che ha avuto il maggior successo al botteghino nel 2021 arriva a Torino. Nell’agosto del 2018 il musical ha celebrato la sua prima mondiale a Broadway riscuotendo il tutto esaurito

Pretty Woman, il musical è pronto a conquistare Torino: appuntamento al Colosseo dal 12 al 14 gennaio

Pretty Woman, il musical è pronto a conquistare Torino: appuntamento al Colosseo dal 12 al 14 gennaio

Il mito di Pretty Woman si prepara a conquistare gli amanti del teatro a Torino. Si svolgerà al Colosseo da giovedì 12 a sabato 14 gennaio 2023 lo spettacolo teatrale che, con 80mila biglietti venduti, è stata la rassegna che ha avuto il maggior successo al botteghino in Italia nel corso del 2021. 

Nell’agosto del 2018 il musical ha celebrato la sua prima mondiale a Broadway riscuotendo il tutto esaurito. Lo spettacolo Pretty Woman, scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, si avvale di una colonna sonora che è un mix di canzoni pop e romantiche scritte da due compositori d'eccellenza, Bryan Adams e il suo fidato co-autore Jim Vallance, e dell’indimenticabile successo mondiale del 1964 “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison.

L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico ed è prodotto da Stage Entertainment.

Accanto alla tematica sentimentale, che ha di fatto appassionato un pubblico eterogeneo di sognatrici e sognatori, alcuni temi molto attuali sono ancora il punto di forza di questa instancabile storia a metà strada tra Cenerentola e My Fair Lady. La rivalsa di una donna alla ricerca di sé e della sua dignità, il cambiamento di due persone diverse, per classe, che non discriminano l’altro ma che si avvicinano 

l’uno all’altra rivoluzionando se stessi e il loro modo di pensare, la forza dei sentimenti che hanno la meglio su fama e denaro, il superamento delle apparenze in un mondo che non riesce ad andare oltre i preconcetti. Un inno alla libertà che supera pregiudizi e convenzioni, una storia trasversale che supera le differenze sociali e di età.

Protagonista è la musica anni ’80, eseguita dal vivo da una band di 6 elementi in stile pop/rock, proprio come l’autore della colonna sonora, Bryan Adams. Le musiche sono tipiche degli anni a cavallo tra il 1980 e il 1990 così come lo sono le ambientazioni dello spettacolo.  Come sulla scena si affrontano e si vivono sentimenti contrastanti, così le tematiche romantiche saranno accompagnate da canzoni lente mentre le tematiche più accese e coinvolgenti, legate al riscatto e alla realizzazione dei propri sogni, saranno più ritmate e intense. La musica rimane quella originale scritta da Bryan Adams, non è intervenuto alcun elemento di modifica, adattamento o rielaborazione in questo allestimento tutto italiano, dove i numeri musicali mantengono viva la forte connessione tra i brani del musical e la cifra stilistica che contraddistingue il suo autore.

Il prezzo del biglietto è di 28,50 euro in Galleria B, 41,50 euro in poltrona e Galleria A e infine 48 euro in poltronissima. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium