/ Attualità

Attualità | 09 gennaio 2023, 10:58

Usseglio, la centrale idroelettrica di Crot diventa materia di studio per i ragazzi delle scuole

Le visite alla struttura Enel saranno possibili grazie alla collaborazione fra Enel Green Power, il comune di Usseglio e l’Associazione Usoei Vertical Experiences ASD

interno di una centrale idroelettrica

Visite per gli studenti alla centrale idroelettrica di Crot, in alta val di Lanzo

Enel Green Power apre la centrale idroelettrica alle scolaresche per promuovere comportamenti sostenibili e consapevoli nei confronti dell’ambiente. È questo il fine dell’accordo fra il Comune di Usseglio ed Enel Green Power Italia, la Società che gestisce gli impianti idroelettrici del Gruppo Enel, fra cui la centrale di Crot. L’Azienda, da sempre attenta all’ambiente circostante ai propri impianti e alla sua salvaguardia e valorizzazione, ha deciso, infatti, di consentire le visite alla centrale di Usseglio alle scuole primarie delle valli di Lanzo e del territorio circostante.

 

L’iniziativa sarà avviata grazie alla collaborazione del Comune di Usseglio con la Usoei Vertical Experiences ASD, un’associazione di giovani che vuole promuovere il territorio e gli sport ad esso collegati, come camminate e percorsi didattico/culturali, pedalate su strade e sentieri, oltre a tantissime iniziative organizzate in collaborazione con strutture e realtà locali.

 

Il progetto “Alla scoperta dell’acqua”, che vede coinvolta la centrale Enel Green Power di Crot, è dedicato alle scuole primarie e si compone di due fasi: l’intervento in classe, durante il quale verranno introdotti i termini di base e gli aspetti generali (L’acqua, la sua presenza nel mondo, la storia dei suoi utilizzi. L’acqua nella mia vita, la mia giornata senz’acqua. Il Ciclo dell’acqua, i fontanili, le piogge, il clima che cambia, acqua nei fiumi, laghi e il suo prelievo ed utilizzo), e successivamente l’uscita sul territorio, ovvero una passeggiata in luoghi in cui l’acqua è presente (laghi, fiume). Attraverso attività pratiche e osservazioni in ambiente, si affronteranno temi di ampio respiro quali la siccità, i cambiamenti climatici, e l’energia pulita che porterà gli studenti ad attuare buone pratiche nel rispetto dell’ambiente.

 

A partire dal mese di gennaio gli alunni potranno, quindi, visitare l’impianto di Enel Green Power Crot di Usseglio con un percorso tematico alla scoperta dell’acqua come elemento prezioso anche per la produzione di energia elettrica.

 

“Enel Green Power ha da sempre cercato di collaborare con l'Amministrazione per lo sviluppo del territorio, impiegando maestranze di valle, sostenendo eventi e manifestazioni e apportando migliorie al territorio monitorandone le relative esigenze – spiega il Sindaco Mario Grosso. Questo accordo porterà grandi benefici: innanzitutto il turismo scolastico, finora carente, sarà allargato a tutte le scuole piemontesi, con grande opportunità per i ragazzi di conoscere il prezioso percorso della produzione di energia da fonti rinnovabili e pulite. Particolare rilevanza assumerà l'acqua e la tutela dell’ambiente. Inoltre, questa iniziativa diventerà anche un’occasione a sostegno di tutti quei giovani che desiderano rimanere sul territorio intraprendendo l’attività di "guide turistiche ambientali”. 

 

 

Abbiamo il privilegio di produrre energia elettrica da una fonte pulita e rinnovabile come l’acqua e di poter fare conoscere l’impegno della nostra Azienda ai ragazzi delle scuole, insegnando loro percorsi virtuosi. Siamo quindi molto felici di questa collaborazione con il comune di Usseglio e Usoei Vertical Experiences ASD che ci permette di condividere con il territorio su cui operiamo il processo di produzione idroelettrico e l’impegno dell’Azienda verso la sostenibilità, lo sviluppo e il benessere delle comunità locali” commenta Andrea Bertino, Responsabile Water Management Area Nord Ovest Enel Green Power Italia.

 

“La nostra associazione è fortemente legata al territorio della Valle di Viù e promuove la valorizzazione delle particolarità naturalistiche ed ecologiche di questi luoghi. Siamo convinti che la scoperta degli ambienti naturali e la conoscenza delle possibili interazioni sostenibili tra l’uomo e la natura possano essere stimoli preziosi per favorire comportamenti rispettosi ed un legame positivo con il territorio. Diviene fondamentale quindi, per le nuove generazioni, comprendere e sperimentare la complessità dei vari elementi che compongono l’ecosistema in cui viviamo, imparando a rispettarlo e preservarlo. In particolare, il tema dell’acqua e del suo utilizzo sta diventando un argomento di forte attualità, considerati anche i problemi che negli ultimi anni abbiamo avuto in tutto il paese per la scarsità idrica. Questo progetto vuole portare gli alunni ad avere una visione dell’acqua che, partendo dal territorio, la colleghi ai temi più importanti, cercando di spronare i partecipanti ad attuare nella vita quotidiana comportamenti rispettosi verso l’ambiente” conclude Cesare Illengo, Presidente Associazione USOEI V.E.

 

L’IMPIANTO

 

La centrale Enel Green Power di Crot, situata in Valle di Viù (Valli di Lanzo), è entrata in esercizio nel 1929. I 2 gruppi installati garantiscono una produzione media annua di 47 milioni di chilowattora, corrispondente al fabbisogno energetico di oltre 17 mila famiglie e contribuisce alla riduzione delle emissioni in atmosfera di 19.000 tonnellate di CO2 rispetto ad una analoga produzione che utilizzi combustibili fossili. L’impianto, si caratterizza per le innovative tecnologie di cui è equipaggiato, che permettono la produzione di energia pulita dall’acqua con la massima efficienza e nel totale rispetto dell’ambiente.

 

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium