Sarebbe un 69enne di Torino la vittima dell'incidente occorso ieri, martedì 10 gennaio 2023, durante le fasi finali della nona tappa del rally Parigi-Dakar, nel percorso desertico tra Riad e Harad. La conferma è arrivata poco fa: si chiamava Livio Fassinotti e abitava a None, nel pinerolese.
Investimento fatale nei pressi di una duna
L'ambasciata italiana è in contatto con la famiglia della vittima e segue da vicino il caso in stretto raccordo con la Farnesina. Secondo quanto appreso da alcune persone al seguito della Dakar, l'uomo si sarebbe accucciato dietro a una duna per effettuare alcuni scatti fotografici, rendendosi praticamente invisibile al pilota del camion: quando il pesante mezzo ha oltrepassato l'ostacolo, ha sollevato un'enorme nube di sabbia e chi era al volante non si sarebbe accorto di averlo investito.
Il decesso durante il trasporto in ospedale
Su internet circola un video nel quale si sente la vittima imprecare dopo l'investimento, lo si vede provare a rialzarsi per poi caracollare. Il decesso sarebbe avvenuto durante il trasporto in elicottero all'ospedale di Riad. L'incidente è avvenuto durante le fasi finali della tappa di ieri, quando la pista era ormai ridotta a una serie di solchi sabbiosi dopo il passaggio di centinaia di veicoli.
Lungo il percorso sono presenti alcuni punti dai quali si può assistere alla gara in modo sicuro, ma in molti, troppi, oltrepassano le transenne per avvicinarsi ulteriormente alle vetture in corsa. La Dakar si svolge in una zona prevalentemente desertica e il tracciato non è delimitato da cordoli o altro. La sorveglianza è pressoché assente lungo il percorso e questo spiega perché tante volte il raid ha registrato morti e feriti.