/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 19 gennaio 2023, 16:02

In largo Grosseto i semafori "dinamici" contro le code e per sveltire il traffico

Gli impianti sono in grado di rilevare quante sono le auto in coda

sottopasso corso grosseto

In largo Grosseto i semafori 'dinamici' contro le code

Per risolvere il problema delle lunghe code, in largo Grosseto arrivano i semafori dinamici. Il 21 giugno 2022 è stato aperto al traffico il sottopasso che collega corso Grosseto a corso Potenza, che ha così sostituito la sopraelevata abbattuta anni fa. Una nuova infrastruttura che ha inevitabilmente portato delle modifiche alla viabilità a Madonna di Campagna. Così come incidenti e lunghi incolonnamenti.

Al via calibrazione di 3 semafori

Temi al centro della commissione viabilità che si è svolta questo pomeriggio, su richiesta della Circoscrizione 5. Il mini-Comune di Torino nord ha voluto segnalare all'amministrazione l'elevato numero di sinistri che si verificano nella zona della rotatoria Stampini. Dagli uffici comunali hanno spiegato che dalla prossima settimana inizierà la fase di calibrazione dei tre semafori su largo Grosseto, di quello su corso Potenza angolo via Lucento e di quello su corso Grosseto all'incrocio con via Cardinal Massaia.

Semafori intelligenti

Attualmente tutti gli impianti hanno dei tempi fissi. Grazie ai sensori collocati nell'asfalto, che monitorano i flussi di traffico e la quantità approssimativa dei veicoli incolonnati, l'obiettivo è di farli diventare "intelligenti". Cioè il rosso e il verde scatteranno in base al numero di macchine in coda. Attualmente a Torino sono 300 le lanterne "dinamiche", collocate sui grandi corsi, dove viaggiano i tram e le linee bus più affollate.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium