/ Attualità

Attualità | 14 febbraio 2023, 13:15

Settimo Torinese, nuove tariffe per le rette del nido: oltre un mese "gratis" per le fasce medio basse

Le famiglie che più beneficiano delle nuove modalità sono quelli fra i 14 e i 17mila euro di Isee, che rappresentano anche la maggioranza dell'utenza

Bambini che giocano all'asilo nido

Tariffe agevolate per le rette delle famiglie con redditi bassi a Settimo Torinese

Il Comune di Settimo Torinese, con l'obiettivo di sostenere le famiglie soprattutto nella fascia di reddito medio-bassa, ha modificato le rette del nido e della mensa scolastica, apportando cambiamenti anche le fasce Isee che classificano gli utenti negli scaglioni tariffari.

"Il senso degli interventi e alleggerire le famiglie dai costi dei servizi – spiega l'assessore comunale alla scuola, Alessandra Girard –. In questo senso operiamo già da tempo: le modifiche alle tariffe della mensa sono attive già da settembre, sul nido invece le nuove rette sono state appena approvate ed entreranno in vigore a settembre".

Le famiglie che più beneficiano delle nuove tariffe sono quelli fra i 14 e i 17mila euro di ISEE, che rappresentano anche la maggioranza dell'utenza.

Alcuni esempi di tariffe:

1) Famiglia con 17.000 euro di ISEE: risparmio mensile 40 euro (passa da 370 euro al mese a 330)

2) Famiglia con 8000 euro di ISEE: risparmio mensile 30 euro (passa da 160 euro al mese a 130)

3) Famiglia con ISEE sopra la soglia di agevolazione o non residente: risparmio mensile 17 euro (da 547 euro a 530 euro)

"La modifica delle tariffe, in particolare quelle del nido, nascono per rendere più accessibile un servizio fondamentale per le famiglie, in una fase delicata a causa dei rincari – commenta Girard –. Particolarmente significativo il risparmio per le fasce medie che di fatto, rispetto a quanto pagano oggi, avranno più di un mese "gratuito". Parallelamente prosegue il lavoro per ampliare la disponibilità di posti e assorbire le liste d'attesa: l'ampliamento di via Volta, con la realizzazione di un nuovo asilo al posto dell'attuale micronido, dovrebbe partire nei prossimi mesi".

comunicati stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium