Tuffati, sulla neve. Non è una sfida, ma il 18 e 19 marzo diventerà una necessità per chi vorrà misurarsi con lo snow volley. Il beach volley con la neve al posto della sabbia, che vede dietro le quinte la mano e la passione di Mauro Berruto, ex ct della Nazionale di pallavolo e ora parlamentare del PD.
"Penso e spero possa essere un valore aggiunto - dice - per uno sport che curiosamente ha rappresentanza in tre scenari diversi: al coperto, su sabbia e spero su neve. Credo sia l'unica ad avere questa caratteristica. E se la disciplina entusiasmasse, perché non organizzare un evento finale delle Universiadi a Torino, in una delle piazze più belle?".
Squadre anche da altri paesi europei
Quattro squadre maschili e quattro femminili provenienti anche da Francia, Polonia, Belgio e Repubblica Ceca. Guanti, occhiali, copricapi e vestiti termici adatti a sopportare le basse temperature. Il traguardo sono le Universiadi 2025. Ma intanto si comincia a sperimentare a Bardonecchia. "Torino e il Piemonte si dimostrano terra di innovazione e sono curioso di vedere se si potrà sviluppare in vista dell'appuntamento ufficiale tra due anni", dice Alessandro Ciro Sciretti, presidente Edisu Piemonte.
Da Bardonecchia verso le Universiadi 2025
"Abbiamo stanziato 60 milioni di euro per lo sport nel 2022 - ricorda Andrea Tronzano, assessore regionale alle Attività economiche - e in questo modo si possono coinvolgere tantissimi atleti e nazioni che magari non avrebbero scoperto il Piemonte".
"Stiamo lavorando molto in vista delle Universiadi e ogni nostra manifestazione sarà rivolta anche in questa direzione - dice Vittorio Montabone, assessore e vicesindaco si Bardonecchia - Il weekend di snow volley ne è la piena dimostrazione, con uno sport giovane, innovativo e che invita a far festa".
"L'idea è nata da una prova a Claviere di alcuni studenti del Politecnico e parlandone con Mauro Berruto abbiamo fatto scoccare la scintilla - dice Riccardo D'Elicio, presidente Cus Torino e vicepresidente Torino 2025 - e speriamo che possa presto entrare nel programma ufficiale. E se la sperimentazione ci emoziona, lo proporremo come sport opzionale per Torino 2025: dobbiamo sceglierne tre, questo potrebbe essere uno".
Tra le prime esponenti (e campionessa d'Italia in carica avendo vinto la prima edizione tricolore) dello snow volley è Anna Dalmazzo. "È una gioia declinare questo sport in tre discipline diverse e anche se sembrano simili, sulla neve è molto particolare con situazioni che sono sempre nuove e particolari".
"Vincere è stata una gioia e adesso tentiamo il bis con la finale a Prato Nevoso", ha promesso.