/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 16 marzo

Autonomia differenziata, il presidente Cirio: "Bene l'ok del Consiglio dei ministri"
(h. 20:09)

"Finalmente si dà attuazione a un percorso previsto dalla nostra Costituzione da più di 20 anni, dato che la riforma del titolo V è del 2001"

Istruzione, 100 milioni da investire in assistenza agli studenti con disabilità, in edilizia e in borse di studio
(h. 18:28)

L'assessore regionale Chiorino: "Continuiamo a sostenere e a promuovere le scuole del nostro territorio incrementando le risorse"

foto di gruppo
(h. 17:17)

Si tratta della ex strada militare che sale dagli impianti a Quota 1400 verso il Confine di Stato e quindi verso la strada francese dei 50 tornanti

Forza Italia e Lega: "I soldi non spesi dalla Circoscrizione 2 uno schiaffo ai torinesi"
(h. 17:05)

"E' necessario un nuovo decentramento", la richiesta avanzata da Davide Balena, Roberto Rosso e Marco Fontana. Il Carroccio con Gian Marco Moschella,...

Associazione ex consiglieri Piemonte, Luciano Marengo riconfermato presidente
(h. 17:00)

Rinnovati gli organismi durante l'assemblea che si è svolta al Polo del '900

Cities Forum ogr
(h. 16:34)

Con il progetto Lets Gov Torino mapperà edifici comunali dove inserire impianti per la produzione di energia

Piemonte e Bosnia-Erzegovina firmano protocollo di cooperazione per la lotta ai tumori femminili
(h. 15:12)

La rinnovata intesa darà nuovo slancio alla collaborazione tra le due istituzioni, risalente al 1995

Elena Chiorino
(h. 14:50)

L'assessore regionale al Lavoro: “Crediamo nel potenziale del nostro territorio e lo stiamo dimostrando, incrementando gli investimenti a favore di...

Figli coppie gay, i diritti protagonisti sotto la Mole il 12 maggio. Sabato anche Torino in piazza Duomo contro il governo
(h. 14:41)

La Città sarà presente alla grande manifestazione a Milano. Lo Russo: "Sindaci e società civile devono manifestare esigenza di cambiamento"

foto di archivio
(h. 12:08)

Appendino e Maiorino: "In gioco diritti dei bambini"

rai torino - foto di archivio
(h. 10:54)

A preoccupare è soprattutto la situazione del Centro di Produzione, che in 10 anni ha perso la metà dei lavoratori

bimbi che leggono libri
(h. 10:01)

L'iniziativa, realizzata a Celinac grazie alla Regione, può contare su libri donati dal Circolo dei Lettori di Torino

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium