Poco fa in piazza Martiri, la vicesindaco Marina Ferrero ha consegnato le chiavi di Cumiana ai nuovi Frutasè e Frutasera per dare il via al Carnevale, che culminerà con la sfilata di domani pomeriggio.
Manuele Carello, 23 anni, vive a Cumiana e fa il pasticcere a Piossasco: "Nel 2017 sono entrato nel gruppo dei carristi di Scalenghe e da subito mi sono occupato della costruzione. Come maschera allegorica è la mia prima esperienza".
Alice Bessone ha 26 anni, anche lei cumianese, studia Lettere moderne all'Università e fa la commessa nello spaccio dell'azienda agricola di famiglia: "Non ho mai fatto la maschera, ma partecipo ai carnevali con la banda musicale - racconta -. Inoltre mio papà Guido è stato Frutasè e mia nonna Silvia Turinetto una volta ha cucito i costumi per un ballo carnevalesco".