A Torino la musica la suonano gli studenti e le studentesse delle superiori. Per il secondo anno torna ToVision 2023, il song contest nato nel 2022 in occasione di Eurovision dall'idea degli ex liceali Giulio Rigazio e Beatrice Periolo. La gara è partita ad ottobre: l'evento ha coinvolto più di 38 istituti superiori della Città Metropolitana, con circa 350 candidati totali, raggiungendo oltre 30mila studenti.
Finale 5 maggio al Ruffini
Le band, duetti e cantanti singoli si sono sfidati nella prima fase interna ai vari istituti e che, grazie al voto dei compagni, parteciperanno alla semifinale del 5 aprile, ospitata nel teatro del collegio San Giuseppe. Qui verranno individuate le 14 scuole che accederanno alla finale, in programma il 5 maggio al Pala Ruffini.
Presentatori d'eccezione il conduttore Rai della "Melevisione" Lorenzo Branchetti, a cui si affiancherà l'influencer e tiktoker Pietro Morello. A giudicare le performance, tra gli altri, saranno: il bassista dei Subsonica Luca Vicini (Vicio), la partecipante a The Voice of Italy 2016 Greta Squillace ed il musicista Roberto Bassetti.
Salerno: "Al servizio dei ragazzi e ragazze"
Novità della seconda edizione la resident band ToVision che, ispirandosi al festival di Sanremo, accompagnerà tutti i concorrenti in gara e regalerà musica 100% live.
"Occuparsi di politiche giovanili - spiega l'assessora Carlotta Salerno - significhi soprattutto mettersi al servizio di ragazze e ragazzi, per concretizzare le loro idee, lasciandoci coinvolgere dal loro entusiasmo e creatività".