/ Attualità

Attualità | 24 maggio 2023, 11:17

Le scarpe del Mito in viaggio verso Torino: Bolaffi si aggiudica le prime sneaker di Michael Jordan per 38mila euro

La casa d'aste è riuscita a conquistare un paio di calzature da basket del 1985 firmate dal grande MJ

Air Jordan

Le scarpe della Nike create apposta per Michael Jordan

Sono le scarpe del Mito (inteso come colui che le ha indossate), ma anche del mito, per il valore simbolico e di suggestione che hanno accumulato nei decenni. Tornate prepotentemente di moda tra i ragazzi e celebrate anche da un film di Hollywood, le prime "Nike Air Jordan I" stanno vivendo un periodo di grandissima vivacità.

E un paio di queste ricercatissime calzature vestite dal miglior giocatore di basket che abbia mai messo piede sul pianeta, stanno per arrivare a Torino. Un paio di Nike Air Jordan I del 1985 firmate proprio da Michael Jordan sono state infatti acquistate all’asta negli Stati Uniti, per 38mila dollari, dalla società Bolaffi.

Ottimo stato di conservazione e con autografo

L’esemplare acquistato, già raro di per sé, è particolarmente significativo in quanto in un introvabile stato di conservazione, quasi perfetto, e con l’autografo completo e coevo di Jordan su entrambe le scarpe. 

Il cimelio è stato regalato nel 1985 da Michael Jordan stesso a un suo contatto in Chevrolet, con cui già nel suo anno da rookie l’icona della pallacanestro mondiale aveva un contratto per sponsorizzare l’auto “Chevrolet Blazer”. Dopo diverso tempo, nel 2010, questi l’ha poi ceduto a un collezionista privato, che a sua volta l’ha messo in vendita in una recente asta di Sport memorabilia di Heritage Auctions a Dallas, in Texas, a cui Bolaffi ha partecipato aggiudicandosi il lotto.

"Le sneaker di maggior successo della storia, protagoniste del recente film di Ben Affleck Air-La storia del grande salto – commenta Filippo Bolaffi, amministratore delegato del Gruppo Bolaffi – hanno cambiato il modo di percepire la “scarpa tecnica”, nel mondo della pallacanestro e dello sport in generale, e sono all’origine della contaminazione tra sneaker e moda. L’esemplare da noi acquistato è quasi unico, poiché firmato da Jordan negli stessi anni in cui è stato prodotto. Si stima che ne esistano meno di 100 esemplari al mondo. Sono pochissimi gli sportivi più forti di tutti i tempi conosciuti anche da chi non si interessi di sport. E Michael Jordan è uno di loro. Non un atleta, ma un brand. Non a caso dalle sue gesta deriva l’acronimo Goat, “Greatest of All Time”, il migliore di tutti i tempi".

 

Un posto nella collezione Bolaffi sulla storia della comunicazione

Le Nike Air Jordan I attraverseranno l’Atlantico per raggiungere Torino, dove entreranno a far parte della collezione Bolaffi che include tasselli fondamentali della storia della comunicazione, da sempre coltivata in azienda: dalla prima tavoletta sumera fino all’Apple 1, il primo computer ideato nel 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak, reperto fondamentale della storia della comunicazione digitale, acquistato all’asta nel 2013.

 

 

Esposte al pubblico

Secondo Bolaffi, i memorabilia sono le nuove testimonianze della storia, del cambiamento della società e del suo modo di comunicare. Il Gruppo è pioniere del settore in Italia, in particolare grazie alle vendite all’asta dedicate, organizzate dal 2016 dalla società Aste Bolaffi che, in anni recenti, ha già venduto numerosi pezzi mitici del calcio e del ciclismo. Nei prossimi mesi le Air Jordan I saranno esposte al pubblico nei negozi Bolaffi di Torino, Milano e Roma.

 

Massimiliano Sciullo


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium