/ Eventi

Eventi | 21 settembre 2023, 10:17

Villa Olanda in festa tra baratto e ‘gioco del Docu’

Domani l’evento a Luserna San Giovanni, organizzato da Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli

Villa Olanda

Villa Olanda

Villa Olanda in festa tra condivisione di vestiti e cibo, giochi e creatività: domani, venerdì 22 settembre, l’evento a cura del servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli nel giardino e nei locali di via Fuhrmann 23 a Luserna San Giovanni.

Villa Olanda è sede dal 2014 del servizio Giovani e Territorio e dal 2017 dell’omonimo ostello, ed è teatro di eventi e iniziative multiformi organizzati in collaborazione con enti pubblici, amministrazioni, associazione e gli altri servizi della Diaconia Valdese, come l’ufficio Volontariato e Mobilità giovanili, Servizi Inclusione e Casa del Lavoro.

Domani si terrà la seconda festa di Villa Olanda, con attività legate alla condivisione e alla conoscenza reciproca. “Sono attività a conclusione dei progetti portati avanti durante l’anno, e allo stesso tempo servono a presentare le prossime iniziative” spiega Bianca Chiappino, animatrice socioculturale di Giovani e Territorio. Dalle 16,30 alle 19 nel parco della Villa sarà possibile partecipare al mercatino del baratto di vestiti usati: “Rimettendo in circolo e continuando a utilizzare gli abiti vogliamo trasmettere un messaggio contro gli sprechi e verso il rispetto dell’ambiente: non importa se non si ha niente da portare, spesso c’è chi porta molto e prende poco, l’importante è cercare di riutilizzare il più possibile”. In contemporanea si terranno giochi e letture per bambini; in particolare, gli operatori di Servizi Inclusione propongono ‘Il gioco del Docu’, una particolare versione del gioco dell’oca che descrive in modo semplice e interattivo le difficoltà e i percorsi affrontati dalle persone richiedenti asilo in Italia. “È un’attività che è stata pensata per le scuole, ma che è stata molto coinvolgente anche quando portata alle fiere – dichiara Chiappino –: i giocatori hanno modo di conoscere molti aspetti, soprattutto burocratici, della migrazione in Italia, arrivando sulle varie caselle e leggendone gli effetti”.

Sarà inoltre possibile partecipare ad un laboratorio di espressione artistica a cura dell'artista afghana Parwana Kebrit, accolta presso il progetto di accoglienza Corridoi Umanitari della Diaconia Valdese. Alle ore 18,30 si terrà un tour storico di Villa Olanda a cura di Chiappino. Alle 19,30 inizierà la ‘cena in rosa’ in giardino, dove si invitano i commensali a vestirsi di questo colore e a portare cibo e bevande da condividere; se non si hanno abiti o accessori di colore rosa, saranno forniti direttamente durante la serata, che sarà animata dalla musica di dj Kola.

Rosa Mosso

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium