Le biblioteche di Torino nord diventano più accessibili grazie ai soldi dell'Europa. Questa mattina la Giunta, su proposta dell’assessore alla Cura della città Francesco Tresso, ha dato il via libera al progetto esecutivo per la riqualificazione di alcune aree limitrofe ai poli culturali di Aurora, Barriera di Milano e Barca e Bertolla. Nello specifico verranno investiti 7 milioni e 65mila euro di fondi Pnrr, che si sommano ai 7.5 milioni destinati ad interventi analoghi nella zona sud.
Rifacimento dei marciapiedi
Il progetto prevede la riqualificazione completa dei percorsi di avvicinamento alle biblioteche, con la ricostruzione dei marciapiedi, il rifacimento - dove necessario - delle pavimentazioni in asfalto colato, l’abbattimento delle barriere architettoniche su tutti gli incroci.
È previsto il rifacimento del manto stradale delle carreggiate e, al fine di consentire gli spostamenti pedonali con maggiore sicurezza, la realizzazione di alcuni passaggi rialzati.
La mappa dei cantieri
I lavori riguarderanno le aree limitrofe alle seguenti biblioteche: Centro Interculturale (corso Taranto 160), Cascina Marchesa (corso Vercelli 141), Primo Levi (via Leoncavallo 17), Rita Atria (strada San Mauro 26), Andrea Della Corte (corso Francia 186), Cognasso (via Viterbo 175) e Italo Calvino (lungo Dora Agrigento 94).