/ Attualità

Attualità | 27 novembre 2023, 18:02

Tesoriera, a febbraio 2024 al via i lavori di riqualificazione del parco con i fondi Pnrr

Il capogruppo dei Moderati Fissolo ha raccolto le segnalazioni di atti vandalici alle panchine

tesoriera - foto d'archivio

Tesoriera, a febbraio al via i lavori di riqualificazione del parco con i fondi Pnrr

Il Parco della Tesoriera ospita al suo interno una Villa settecentesca da cui il parco prende il nome e che è sede della Biblioteca Musicale “Andrea Della Corte”. Per l’edificio è previsto un intervento integrato di recupero e tutela, incluso nel Piano Integrato Urbano della Città. 

Atti vandalici 

Il capogruppo dei Moderati Simone Fissolo ha ricevuto segnalazioni da residenti e frequentatori del parco riguardo ad atti vandalici che hanno coinvolto le panchine, gli elementi di arredo e il malfunzionamento della fontana e degli impianti di irrigazione.

"Parco riqualificato con Pnrr" 

Il parco - ha replicato l'assessore alla Cura della Città Francesco Tresso, rispondendo all'interpellanza - non è stato dimenticato, sarà oggetto di un progetto finanziato dal PNRR con partenza a febbraio 2024".

"Il progetto definitivo - ha aggiunto - è in corso di validazione e la fine dei lavori è prevista al 30 giugno 2025. È garantito l'incremento di cestini e contenitori per la raccolta differenziata”.

Fissolo (Moderati): "Argo per i parchi urbani" 

Ben venga che il parco - ha risposto Fissolo - sia parte di un progetto con data certa per l’inizio dei lavori".

"Sottolineo ancora che ci sarà da prevedere un Argo anche per i parchi urbani, che dalla pandemia in poi sono diventati centri importanti della vita cittadina" ha concluso il consigliere di minoranza.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium