"Torino deve continuare a produrre auto, compreso l'indotto. Mentre le nuove produzioni oggi vanno in Polonia, in Serbia e in altri Paesi nordafricani. Tavares ha ricevuto bonus notevoli anche grazie al lavoro delle persone che sono in cassa integrazione". Marco Grimaldi, vicecapogruppo di Alleanza Verdi Sinistra in Parlamento, spiega così la marcia organizzata questa mattina intorno a Mirafiori da Sinistra Ecologista Torino e Sinistra Italiana, dedicata al tema del clima, ma anche del lavoro. "E sono 17 anni che c'è cassa integrazione, a Mirafiori", aggiunge, sottolineando come sono 45 anni che non si compie questa marcia.
Appuntamento in corso Agnelli
Appuntamento in corso Agnelli 200, davanti alla porta 5. E circa 200 sono anche le persone presenti, che nell'arco della mattinata cammineranno lungo il perimetro della grande fabbrica. Con loro, oltre a esponenti nazionali come Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli e Luciana Castellina, c'è anche Alice Ravinale, capogruppo a Torino di Sinistra ecologista. "In questi quasi 3 milioni di metri quadri lavorano solo 12mila persone e Gran parte degli spazi sono vuoti. E di questo passo saranno sempre meno visto che Stellantis sta proseguendo con gli incentivi all'esodo. Non si può lasciare spegnere questa attività, che in tutto il Piemonte con l'indotto riguarda 32mila persone".
Per il Comune, sono presenti anche gli assessori Gianna Pentenero e Jacopo Rosatelli.
"Bisogna andare avanti sulla riduzione dell'orario di lavoro - dice Fratoianni, segretario di Sinistra italiana -, mentre il rapporto tra i salari degli operai e quanto percepito da Tavares è fuori da ogni logica".