Si chiama Bruno Labate, il sindacalista Cisnal che - suo malgrado - contribuì a scrivere una pagina importante della storia Italiana. Il 12 febbraio del 1973, infatti, fu rapito all'interno dello stabilimento di Fiat Mirafiori e questo fu il primo atto delle Brigate Rosse nella città di Torino.
Per ricordare quei fatti, lunedì 4 marzo alle 17,30 sarà proiettato presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte, il docufilm "Seguestro Labate. Prove tecniche di terrorismo".
Tra i presenti ci saranno lo stesso Labate, ma anche il regista della pellicola, Edmondo Zanini, il segretario generale di Ugl, Francesco Paolo Capone e l'avvocato Ennio Galasso.
Per partecipare è necessario accreditarsi mandando una mail entro il 29 febbraio a ufftorino@uglpiemonte.it
In Breve
sabato 30 agosto
venerdì 29 agosto
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Pinerolese
Eventi | 26 febbraio 2024, 15:57
"Sequestro Labate. Prove tecniche di terrorismo": al Grattacielo la proiezione del docufilm sui fatti del 1973
L'azione avvenuta a Mirafiori contro il sindacalista Cisnal fu il primo atto delle Brigate Rosse a Torino
Al Grattacielo della Regione sarà proiettato il docufilm sul rapimento Labate da parte delle Brigate Rosse