/ Attualità

Attualità | 08 aprile 2024, 11:34

A Falchera cure gratis per cani e gatti delle persone in difficoltà economica

Taglio del nastro per il 13° ambulatorio sociale in via degli Abeti 16

A Falchera cure gratis per cani e gatti delle persone in difficoltà economica

A Falchera cure gratuite per i cani ed i gatti delle persone in difficoltà economica. È stato inaugurato ufficialmente questa mattina in via degli Abeti 16 l'ambulatorio veterinario sociale. Il tredicesimo a livello regionale, a cui se ne aggiungeranno altri due a Domodossola e Omegna. 

Cure gratuite

"Una novità - ha commentato l'assessore al Benessere Animale Chiara Caucino - per dare gambe all'idea di voler salvaguardare gli ultimi". Le persone che sono in carico ai servizi sociali potranno usufruire, all'interno di questi poli, di cure gratuite per i loro quattro zampe: prime diagnosi, vaccini ed altri esami di base. Grazie alla collaborazione con la Lav i senzatetto, ma anche chi è in difficoltà economica, potrà essere accompagnato con l'automobile presso i veterinari sociali. 

Mutua degli animali 

"Abbiamo stanziato - ha chiarito Caucino - solo 310mila euro: questi sono presidi reali, che fanno la differenza per le persone: sono già centinaia le prestazioni erogate in questi mesi"."Siamo la prima regione in Italia - ha concluso - a creare rete di questa portata. È l'inizio del percorso che dovrebbe portarci ai servizi sanitari gratuiti per gli animali d'affezione (la mutua degli animali ndr)". 

A Torino 80mila cani

"Quando si apre un servizio - ha aggiunto il Presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto - è una buona notizia, ma quando succede in periferia lo è due volte". "A Torino - ha spiegato l'assessore alla Cura degli animali Francesco Tresso - abbiamo più di 80mila cani censiti. Molte persone in difficoltà economica, spesso, non hanno risorse per curare il proprio 4 zampe. Questo è un gesto importante che va nella loro direzione".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium