/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 10 ottobre 2024, 13:55

Nichelino comune amico degli animali: vinto un bando di 15 mila euro per aiutare gatti randagi e colonie feline

Verranno intensificate le azioni a tutela dei diritti degli amici a quattro zampe. L'assessore Verzola: "Premiata la bontà del nostro progetto"

Nichelino vince un bando di 15 mila euro per aiutare i gatti delle colonie feline

Nichelino vince un bando di 15 mila euro per aiutare i gatti delle colonie feline

Nichelino si conferma una volta di più comune amico degli animali. La Regione Piemonte, infatti, ha assegnato 170 mila euro a 25 Comuni per progetti legati al benessere degli animali da compagnia con particolare riferimento alla popolazione felina, nell’ambito di un bando annuale che punta alla tutela della salute e del benessere degli animali da affezione e al contrasto al randagismo.

Vinto bando da 15 mila euro

Nichelino si è aggiudicata un bando da 15 mila euro con una iniziativa destinata al censimento dei gatti randagi e alla loro cura, sterilizzazione nonché per il sostegno e la gestione delle colonie feline con anche per alcune la realizzazione delle casette all’interno degli spazi urbani.

Sono stati proposti progetti di recupero dei cuccioli senza mamma per i quali è organizzata l’adozione consapevole, di recupero e cura dei gatti ammalati per un loro reinserimento, di recupero e distribuzione di cibo per il mantenimento delle colonie feline, ma anche di campagne di sensibilizzazione su tutela e tenuta della popolazione dei gatti. Gran parte delle attività progettuali sono condotte in sinergia con enti del Terzo settore e con veterinari liberi professionisti.

Verzola: "Premiato il nostro progetto"

Soddisfatto per questo risultato l'assessore alle Politiche animaliste di Nichelino Fiodor Verzola: "E' stata premiata non solo la bontà e la qualità del progetto, ma anche la nostra storia di impegno per quanto riguarda la tutela degli animali". 

"Questi fondi, sommati ai 60mila messi dal Comune, ci consentiranno di continuare a fornire quotidianamente cibo ai gatti, oltre ad occuparci delle campagne di chippatura, sterilizzazione e cura degli animali malati", ha aggiunto Verzola.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium