/ Eventi

Eventi | 21 maggio 2025, 10:25

Calcio, solidarietà e rinascita: al Pozzomaina un torneo per la vita

Sabato 31 maggio, una giornata tra sport giovanile, testimonianze e arte per sostenere la ricerca oncologica

Sabato 31 maggio il campo sportivo Pozzomaina di Via Ortigara ospiterà una grande manifestazione che unisce sport giovanile, beneficenza e testimonianze di rinascita. Si tratta di un torneo calcistico a scopo benefico promosso e sponsorizzato dall’Associazione Narconon Piemonte, realtà impegnata nella prevenzione dall’uso di droghe e alcol.

Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto alla Fondazione Tumori Msr Muscolo Scheletrici, impegnata nella ricerca e nel sostegno ai pazienti oncologici. Una nobile causa al centro di una giornata ricca di appuntamenti, coinvolgente per grandi e piccoli.

Sedici squadre per un sogno solidale

A scendere in campo saranno 16 società calcistiche del territorio torinese, categoria 2017, che si sfideranno dalle 9 alle 19 in un torneo all’insegna dell’amicizia e del fair play. Ma il calcio sarà solo una delle componenti di una giornata ricca di emozioni.

Testimonianze, sport e spettacolo

Tra i momenti più toccanti, ci sarà l’intervento di Lys Gomis, ex portiere del Torino e del Lecce, che racconterà la sua personale battaglia contro la droga e il percorso di rinascita affrontato con l’aiuto di Narconon. Accanto a lui ci sarà Natascha Benincasa, responsabile dell’associazione piemontese, che illustrerà il lavoro svolto quotidianamente sul territorio.

Grande attesa anche per la partita delle celebrità, che vedrà affrontarsi una rappresentativa di ex glorie del calcio e personaggi del mondo radio/Tv contro una selezione di amministratori locali. Un’occasione di svago e partecipazione, che conferma il legame tra istituzioni, territorio e cittadinanza attiva.

La voce di Padovano e l’arte in campo

Momento clou della manifestazione sarà la presentazione del libro “Tra la Champions e la libertà” di Michele Padovano, ex attaccante della Juventus, che ripercorrerà la propria carriera calcistica e le difficoltà affrontate nella vita privata, culminate in una vicenda giudiziaria da cui è uscito da innocente.

Non mancheranno le esibizioni artistiche, grazie alla collaborazione dell’associazione Vena Artistica di Borgaro e dell’artista Walter Caputo, che arricchiranno l’evento con performance visive e musicali.

Tra gli ospiti annunciati, il comico e influencer Edoardo Mecca (Radio 105), l’ex calciatore e personaggio TV Sossio Aruta, volto noto del programma “Campioni nel cuore”, e Arlandini, influencer amatissimo sui social.

Premiazione e messaggio di speranza

La giornata si concluderà con la premiazione di tutte le squadre partecipanti, in un clima di festa e condivisione che intende lasciare un messaggio forte: lo sport può essere veicolo di cambiamento e rinascita.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium