Notte di ricerche e apprensione sulle montagne dell’Alta Valle di Susa, dove due alpinisti dispersi sono stati recuperati in quota dopo ore di operazioni condotte in condizioni critiche.
L’allarme è scattato intorno alle 22 di ieri, quando i due escursionisti non hanno fatto rientro dopo essere partiti la mattina per affrontare l’ascesa al Bric di Mezzodì. Subito si sono attivate le squadre del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza, che hanno cominciato a ripercorrere il possibile itinerario seguito dai due, per cercare indizi utili alla localizzazione.
Verso le 2 del mattino, con l’abbassamento delle temperature e il rischio crescente per l’incolumità dei dispersi, è stato attivato un volo notturno del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte. Grazie al sorvolo è stato possibile individuare i due alpinisti, fermi a circa 2750 metri lungo la cresta della montagna.
Bloccati dal buio e dal freddo, sono stati recuperati con l’ausilio del verricello e trasportati a valle in condizioni stabili, seppur con sintomi lievi di ipotermia. L’intervento si è concluso intorno alle 5 del mattino con il rientro di tutte le squadre coinvolte.