Israele e Palestina in uno stesso stand per rafforzare il messaggio di pace che Pomaretto lancia con la sua manifestazione multiculturale. Questo sabato, dalle 17 la piazza Fratelli Caffer verrà animata dalla seconda edizione di ‘Tutto il mondo è paese’, una giornata pensata per favorire l’incontro e la condivisione tra diverse comunità presenti sul territorio, partendo dai loro cibi (le proposte saranno 21). Gli eventuali utili della manifestazione verranno destinati a Sviluppo Pomaretto per attività nelle scuole.
Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione, che raccoglie 11 paesi del mondo, cerca di mandare un nuovo messaggio di pace e unità contro le guerre che stanno colpendo il mondo contemporaneo come racconta Andrea Favetto: “Non ci saranno infatti 11 paesi ma 12. Vogliamo includere anche la Palestina. Inizialmente avevamo pensato ad un gazebo vuoto ma poi abbiamo deciso di condividere gli spazi dati ad Israele per rafforzare il messaggio di unione e di pace”. Iniziativa approvata dalla comunità israeliana della zona.
A partecipare saranno dunque Israele e Palestina, Argentina, Brasile, Cuba, Perù, Messico, Hong Kong, Azerbaijan, Moldavia, Romania e Russia: “I piatti cambieranno leggermente dallo scorso anno” spiega sempre Favetto. Ad accompagnare l’evento ci sarà anche il banco di Emergency.
Per dare maggior spinta al pensiero di pace, alle 21 è in programma il concerto ‘Note contro la guerra’, che vedrà esibirsi dal vivo il gruppo musicale ‘Arneis’.
Per maggiori informazioni bisogna contattare Ilenia Quercia al 329 695 4280 o Favetto al 347 407 0424.