Sabato 6 settembre, nei negozi Nova Coop di Piemonte e alta Lombardia, si tiene la raccolta straordinaria di materiali didattici e articoli di cancelleria “Dona la Spesa per la Scuola”. Come ogni anno, l’iniziativa viene realizzata in stretta collaborazione con le onlus e le realtà locali del terzo settore a cui sono devoluti i prodotti raccolti perché siano consegnati a famiglie in condizione di bisogno economico, come aiuto diretto in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico
Per tutta la giornata soci e consumatori potranno acquistare materiali didattici e di cancelleria che intendono donare e consegnarli, all’uscita, ad associazioni di volontariato e realtà benefiche del territorio che li destineranno alle famiglie bisognose. I volontari potranno anche dare indicazioni sull’elenco dei prodotti maggiormente necessari da reperire.
Secondo i dati Istat più recenti (luglio 2025) in Italia più di un minore sotto i 16 anni su 4 (il 26,7%) è a rischio povertà o esclusione sociale e l’accesso a percorsi educativi è fortemente influenzato dal titolo di studio dei genitori: un minore su due (51,8%) i cui genitori hanno al massimo la licenza media è a rischio povertà o esclusione sociale, una probabilità che scende significativamente se i genitori hanno conseguito un titolo d’istruzione superiore. Complessivamente, le famiglie con minori in povertà assoluta sono quasi 748.000 (il 12,4%) e sostenere l’offerta educativa fin dalla prima infanzia è un modo per prevenire che la povertà materiale si trasformi in povertà educativa.
A partire dal 28 agosto e fino al 06 novembre torna anche l’iniziativa Coop per la Scuola, giunta alla settima edizione nazionale. In tutti i negozi Nova Coop e sul sito coopshop.it, per ogni 15 euro di spesa effettuata si riceve un buono scuola che può essere consegnato a uno degli istituti iscritti al programma o donato direttamente attraverso l’App, disponibile sia per i sistemi Ios che Android. I Soci Coop hanno inoltre la possibilità di trasformare i punti Socio Coop in buoni scuola (50 punti=5 buoni; 100 punti=12 buoni). Al termine della campagna le scuole del territorio potranno usarli per richiedere gratuitamente, oltre 100 tipologie di premi, adatti a tutti i gradi scolastici. Quest’anno, per la prima volta, saranno inserite a catalogo anche attrezzature per il videomaking e premi esperienziali a tema cinema. Inoltre, i gruppi classe potranno partecipare al concorso realizzato in partnership con il Giffoni Film Festival “Cibo e clima – siamo i registi del nostro futuro”, attraverso il quale studenti e insegnanti diverranno autori, sceneggiatori e registi, per raccontare come le scelte quotidiane legate al cibo influenzano il clima.
Nella passata edizione sono state 3185 le scuole piemontesi che hanno aderito a Coop per la Scuola, ottenendo 6420 premi per un valore complessivo di circa 505 mila euro.
Sul territorio metropolitano di Torino “Dona la Spesa per la Scuola” coinvolgerà i seguenti punti vendita e associazioni:
- Alpignano, presso il supermercato Coop con i volontari del Gruppo Volontariato Vincenziano SS. Annunziata di Alpignano;
- Avigliana, presso il superstore Coop con i volontari di CE.I.M Avigliana;
- Beinasco presso l’ipercoop con i volontari della Caritas di Beinasco
- Borgaro T.Se presso il supermercato Coop con i volontari della Caritas di Borgaro;
- Caluso presso il supermercato Coop con i volontari dell'AVULSS di Caluso;
- Carmagnola presso il supermercato Coop con i volontari del Centro di Ascolto Il Samaritano - Caritas di Carmagnola;
- Chieri presso l’ipercoop con i volontari di "Insieme per gli altri odv"
- Chivasso presso il supermercato Coopcon i volontari dell'Associazione PUNTO A CAPO Chivasso
- Ciriè presso l’ipercoop con i volontari della Caritas di Ciriè
- Collegno presso il supermercato Coop di via Roma e l’ipercoop di Piazza Paradiso con i volontari del Centro Ascolto P.G. Frassati di Collegno;
- Cuorgnè presso l’ipercoop con i volontari dell'Associazione Mastropietro
- Giaveno presso il superstore Coop con i volontari della Caritas Volontariato Giaveno;
- Ivrea presso il superstore Coop con i volontari della Caritas di Ivrea;
- Nichelino presso il supermercato Coop con i volontari della Caritas Interparrocchiale di Nichelino;
- Orbassano presso il supermercato Coop con i volontari del Gruppo Volontariato Vincenziano di Orbassano;
- Pinasca presso il supermercato Coop con Caritas Valli Chisone e Germanasca e insegnanti delle scuole di Perosa e valli;
- Pinerolo presso l’ipercoop con i volontari del C.E.A. Centro Ecumenico d'Ascolto - Emporio Solidale "Una goccia"
- Piossasco presso il supermercato Coop con i volontari dell'associazione "A Piossasco nessuno resta solo";
- Rivoli presso il superstore Coop con i volontari del CdA - Centro di Ascolto;
- San Mauro Torinese presso il supermercato Coop con i volontari di San Vincenzo di San Mauro;
- Settimo Torinese presso il supermercato Coop con i volontari della Caritas di Settimo Torinese;
- Strambino presso il supermercato Coop con l'Istituto Comprensivo di Strambino;
- Susa presso il supermercato Coop con la Comunità mamma - bambino "Il Mandorlo";
- A Torino: presso il supermercato Coop di Corso Belgio con i volontari della Parrocchia San Giulio D'Orta, S. Croce, SS Gesù; presso il supermercato Coop di Corso Molise con i volontari della Parrocchia Santa Caterina da Siena - Gruppo San Vincenzo; presso il superstore Coop di Via Botticelli con i volontari della Parrocchia Resurrezione del Nostro Signore; presso il superstore Coop di Corso Novara con i volontari dell'Associazione Generazioni Migranti; presso l’ipercoop di Parco Dora Con i volontari del Sermig Arsenale della Pace.
Per maggiori informazioni o per iscrivere la propria scuola: www.coopperlascuola.it