/ Cronaca

Cronaca | 14 settembre 2025, 16:20

Madonna di Campagna, la Circoscrizione 5 mette in dubbio il nuovo supermercato

Troppe grandi superfici rischiano di svuotare le vie e ridurre la sicurezza del quartiere

Madonna di Campagna, la Circoscrizione 5 mette in dubbio il nuovo supermercato

Madonna di Campagna, la Circoscrizione 5 mette in dubbio il nuovo supermercato

La decisione della Giunta Comunale di dare il via libera alla costruzione di un nuovo supermercato a Madonna di Campagna, al posto dell’ex sede dell’azienda di trasporti Eurosarda Spa, ha suscitato critiche da parte della Circoscrizione 5. In particolare dal coordinatore al Commercio, Alfredo Ballatore.

Cosa è previsto

Il progetto prevede la demolizione dei fabbricati e delle tettoie presenti nell’isolato tra le vie Sospello, Cardinal Massaia, Brusnengo e corso Grosseto, per realizzare un ipermercato di circa 1.200 metri quadrati con parcheggi sotterranei di oltre 3mila metri quadrati e una piccola area verde pubblica. L’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni ha sottolineato come l’iniziativa contribuisca a riutilizzare l’area e migliorare il presidio della zona in termini di sicurezza.

Una minaccia”

Argomentazioni, come detto, contestate dal centro civico. “La cosiddetta riqualificazione dell’area è un concetto vago che maschera una scelta priva di visione. La sostituzione dei fabbricati con l’ennesima grande struttura commerciale rappresenta una minaccia diretta al tessuto commerciale di vicinato”.

Salviamo i piccoli negozi

Secondo il coordinatore, i piccoli negozi non sono solo attività economiche, ma veri e propri presidi sociali che mantengono vive e sicure le strade. La chiusura di questi esercizi, dovuta alla concorrenza della grande distribuzione, porterebbe a una “desertificazione” del quartiere, creando un ambiente meno sicuro rispetto alla rete di negozi già presenti. “Un’area commerciale che attrae traffico solo in determinate ore crea un contesto più vulnerabile, non più sicuro - conclude Ballatore -. I benefici promessi, come la riqualificazione della strada e una piccola area verde, sono un contentino insufficiente rispetto ai danni a lungo termine”. Da qui l’appello per una revisione del progetto.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium