Sei alberi son stati abbattuti in questi giorni per fare spazio alla nuova rotonda del capolinea della linea 4 a Falchera. Il progetto chiamato a portare le vetture Hitachi Rail serie 8000 in servizio sul 4 (con altrettanti benefici anche sulla linea 3, che riceverà in dote tram più moderni che potranno raggiungere piazza Hermada) ha acceso, almeno via social, la protesta di alcuni cittadini per via della perdita di verde pubblico.
"A Falchera buttano giù alberi sani e giovani per costruire una rotonda… complimenti", scrive un utente su Facebook, su una delle pagine legate al quartiere. E un altro rincara la dose: "Stanno abbattendo alberi fra via delle Querce e via dei Tigli per far girare i tram 4 unidirezionali acquistati dalla giunta Appendino". Tuttavia, si tratterebbe di una perdita temporanea.
La replica: “Tagli limitati e compensazioni”
Da Palazzo Civico, infatti, la risposta non si è fatta attendere. "Sì, sono stati tagliati sei alberi (cinque ad alto fusto e un arbusto) incompatibili con il progetto della nuova rotonda - spiegano dall’amministrazione comunale -, ma è stata fatta una valutazione preventiva e nei prossimi mesi verrà effettuata una compensazione in zona Falchera".
Il Comune ricorda che nell’area sono presenti 34 alberi e che il progetto, curato da InfraTo, è stato studiato nei minimi dettagli. Il sacrificio di alcuni esemplari, insomma, era inevitabile per consentire le manovre dei nuovi tram Hitachi, che - ricordiamolo - non sono bidirezionali.
I lavori al capolinea
Il nuovo capolinea di via degli Ulivi a Falchera diventerà simile a quello già esistente in strada del Drosso, a Mirafiori Sud, così da permettere alle nuove vetture unidirezionali di girarsi. In parallelo, i jumbo tram della serie 6000 saranno destinati alla linea Vallette-Madonna del Pilone (l'attuale 3). Le operazioni finiranno nelle prossime settimane.