/ Cronaca

Cronaca | 29 settembre 2025, 10:31

Spari nei boschi di Cavaglià, nei guai un uomo: “Stavo provando l'arma”

Un torinese è stato denunciato, sotto sequestro la pistola assieme ai proiettili

Proiettili sequestrati dai carabinieri

Proiettili sequestrati dai carabinieri

Un'attenta e tempestiva indagine dei Carabinieri della Stazione di Cavaglià ha portato alla denuncia di un uomo residente in provincia di Torino, ritenuto responsabile di aver esploso colpi di pistola in un'area boschiva.

Nei giorni scorsi, una pattuglia dei Carabinieri di Cavaglià ha fermato, a Viverone, un uomo di 59 anni, a bordo di un motoveicolo. L'attività di controllo ha permesso di accertare che lo stesso, poco prima, si era recato in un bosco in località Monte Maggiore, del comune di Cavaglià, dove aveva utilizzato la propria pistola calibro 22 per sparare diversi colpi contro un divano abbandonato.

L'uomo, incensurato, ha dichiarato di aver agito per "provare" l'arma, regolarmente detenuta e denunciata. Tuttavia, l'uso di un'arma da fuoco in un luogo pubblico o aperto al pubblico, al di fuori dei poligoni di tiro autorizzati, costituisce un grave rischio per la sicurezza e un reato punibile dalla legge. L'intervento rapido dei Carabinieri ha impedito che la situazione potesse degenerare o causare pericoli a residenti o escursionisti. L'arma e le munizioni sono state immediatamente poste sotto sequestro e lo stesso è stato deferito in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria di Biella per spari in luogo pubblico.

Questo episodio sottolinea ancora una volta l'importanza della vigilanza e del presidio del territorio da parte dei Carabinieri, a garanzia della tranquillità e della sicurezza delle comunità locali. Si ricorda che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e che l’indagato, da ritenere innocente sino a condanna definitiva, potrà portare elementi a propria difesa nelle successive fasi processuali.

redazione - NewsBiella

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium