/ Sport

Sport | 02 ottobre 2025, 17:15

Al Politecnico la Giornata dello Sport in collaborazione col Cus Torino

Il Campus Ingegnerie di Corso Duca degli Abruzzi ha ospitato la tradizionale Politour Run, la corsa podistica di 1 miglio tra i corridoi dell’Ateneo

Politour Run (foto Mario Sofia - CUS Torino)

Politour Run (foto Mario Sofia - CUS Torino)

Si è svolta oggi, giovedì 2 ottobre, la Giornata dello Sport al Politecnico di Torino, una manifestazione organizzata dall’Ateneo in collaborazione con il CUS Torino (Centro Universitario Sportivo torinese).Per tutta la giornata, negli spazi del Campus Ingegnerie di Corso Duca degli Abruzzi è stato possibile visitare i diversi corner sportivi e provare le attività proposte rivolte alla comunità studentesca e al personale dell’Ateneo. Presenti anche i Team studenteschi del Politecnico, con i loro prototipi, e una cargo bike per presentare il progetto SAMBA, che il Politecnico porta avanti con gli altri Atenei piemontesi e della Valle d’Aosta per promuovere il benessere psicofisico degli e delle studenti.

Gli e le studenti hanno potuto praticare diverse attività sportive sul campo polifunzionale predisposto al centro del cortile dell’Aula Magna, su cui ci si può misurare in diverse discipline: volley, basket, calcio, badminton e pickleball.

Alle 12 il Vicerettore per la Società, la Comunità e per l'Attuazione del programma del Politecnico Stefano Sacchi e il presidente del CUS Riccardo D’Elicio hanno dato il via alla tredicesima edizione della Politour Run, la corsa podistica di 1 miglio tra i corridoi dell’Ateneo, insieme a Diego Nargiso, Senior Sport manager del Politecnico, e alla presenza di Anna Arnaudo, Campionessa italiana di corsa sui 5 mila metri e Dottoranda in Ingegneria Informatica e dei sistemi al Politecnico di Torino, dove ha partecipato al programma Dual Career per studenti atlete.

Nel pomeriggio, in un evento dedicato presso la Sala “Emma Strada” del Politecnico, sono state presentate le attività sportive del Politecnico di Torino. Questo momento è stato dedicato in particolare alla presentazione del programma Dual Career e delle Rappresentative sportive dell’Ateneo.

Il programma Dual Career, ideato per conciliare la carriera accademica con quella sportiva agonistica, è stato progettato per supportare coloro che sono studenti-atleti di alto livello durante tutto il percorso di studi universitari. Nel corso dell’evento sono stati presentati il nuovo regolamento del programma e il nuovo bando per la partecipazione, che uscirà a breve. Le nuove modalità di ammissione al programma prevedono la suddivisione dei e delle partecipanti in tre categorie (Gold, Silver e Bronze) con benefici stabiliti a seconda dei risultati accademici e del curriculum sportivo.

Le Rappresentative Sportive del Politecnico di Torino nascono nel 2018 e sono costituite da studenti e studentesse selezionati per partecipare in rappresentanza dell’Ateneo alle manifestazioni sportive a carattere universitario nazionali e internazionali nelle seguenti discipline sportive: calcio, canottaggio, volley, basket e tennis. Maggiori informazioni sulle modalità di adesione e sugli impegni sportivi  delle rappresentative sono disponibili sul sito ufficiale di PoliTo Sporty Campus.

“Un’altra grande giornata di sport al Politecnico – ha commentato il Vicerettore per la Società, la Comunità e per l'Attuazione del programma Stefano SacchiÈ un grande piacere organizzare questo importante evento per la nostra comunità insieme al CUS, nostro partner da tanti anni, con cui vogliamo sempre di più promuovere la cultura e i valori dello sport all’interno e all’esterno dell’Ateneo. Oggi abbiamo presentato le attività sportive del Politecnico: un calendario di appuntamenti che ci accompagnerà nei prossimi mesi e che coinvolge gli studenti atleti e le studentesse atlete del programma Dual Career e tutti i membri delle nostre Rappresentative sportive, vanto per la comunità politecnica”.

“Il Politecnico di Torino torna a vivere lo sport come momento centrale della vita universitaria, ospitando un evento che rappresenta un punto di riferimento per l’intero panorama sportivo studentesco torinese – ha affermato Riccardo D’Elicio, Presidente del CUS Torino Tra le attività in programma organizzate dal Centro Universitario Sportivo torinese spicca il ritorno della Politour Run, la corsa tra i corridoi dell’ateneo che contribuisce a rendere questa manifestazione davvero unica. Un ruolo simbolico è svolto anche dalla consegna della polo a studenti e studentesse, un gesto che rinnova ogni anno il senso di appartenenza alla comunità del Politecnico. Lo sport, del resto, è da sempre uno strumento fondamentale per creare inclusione, integrazione, amicizie e legami che durano nel tempo”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium