/ Attualità

Attualità | 30 settembre 2025, 12:58

Lucento, l'ex bocciodromo Trombetta rinasce e diventa la casa dell'hitball

Il taglio del nastro il prossimo 26 ottobre

Lucento, l'ex bocciodromo Trombetta rinasce e diventa la casa dell'hitball

Lucento, l'ex bocciodromo Trombetta rinasce e diventa la casa dell'hitball

Dopo sette anni di abbandono, il bocciodromo Mario e Pietro Trombetta di Lucento torna a rivivere e diventa una nuova arena per l'hitball. Un nuovo impianto, ad 11 anni dalla chiusura del Palahit, nato grazie all'impegno dell'ASD Sinombre.

Il taglio del nastro

Il taglio del nastro è previsto il 26 ottobre in corso Lombardia 174, con uno spazio rinnovato di 1800 mq che potrà ospitare fino a 200 appassionati. L'associazione ha ottenuto l'ex bocciodromo in concessione dalla Circoscrizione V per 7 anni.

Nuovo spazio per lo sport a Lucento

Ed il legame tra Torino e la disciplina, come ricordato dall'assessore allo Sport Mimmo Carretta, è molto forte. "L'Hitball - ha spiegato - è stato ideato a Torino nel 1978 dal professore Luigi Gigante: è legato alla nostra città ed è qui che sta crescendo". 

"Questa storia - ha aggiunto Carretta - è fatta anche di rigenerazione: restituiamo agli abitanti di Lucento un nuovo spazio per lo sport".

Campo indoor per l'hit ball

A fargli eco dalla Circoscrizione 5 la coordinatrice allo Sport Silvia Acquaro e il vicepresidente Antonio Cuzzilla: "Siamo felici di aver ridato vita ad un luogo abbandonato da anni". All’interno dell'ex bocciodromo Trombetta nascerà un campo indoor regolamentare per l’hit ball, con una tribuna da 140 posti (21 dei quali accessibili), spogliatoi, docce e un’area polifunzionale per eventi. Al posto delle bocce sorgerà invece la "gabbia". 

"Il nuovo campo è un risultato che tutto il nostro movimento sportivo aspettava da tempo. Speriamo possa ospitare varie attività: dalle partite ai progetti sociali" ha concluso il Fondatore e Presidente dell'ASD Giacomo Catellani.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium