Si chiama “Una Manovra per La Vita” ed è l’iniziativa – promossa dalla Simeup (Società Italiana Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) in collaborazione con la Pediatria d’Urgenza dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino e la Croce Verde Torino - che dalle ore 10 alle ore 17 di domenica 12 ottobre in piazza Bodoni, a Torino, promuoverà la manovra necessaria ad impedire il soffocamento da inalazione di corpi estranei, un fenomeno generato dall’ostruzione completa delle vie aeree e che in Italia provoca ogni anno la morte di circa trenta bambini.
Negli stand di piazza Bodoni – allestiti da ospedale Infantile Regina Margherita e da Croce Verde Torino – gli operatori saranno a disposizione dei cittadini e spiegheranno come eseguire la manovra di disostruzione delle vie aeree in caso di inalazione dei corpi estranei, anche con alcune prove pratiche realizzate con l’ausilio di manichini pediatrici.
“Quando c’è ostruzione completa – spiega la dottoressa Claudia Bondone (Segretario Nazionale SIMEUP e Direttore della Pediatria d’Urgenza dell’ospedale Regina Margherita) – i tempi d’azione sono davvero limitati e se si agisce immediatamente, le possibilità di salvare il bambino crescono in modo notevole”. “Ecco perché è opportuno che la manovra di disostruzione da corpo estraneo delle vie aeree sia conosciuta da quanta più gente possibile” conclude il dottor Francesco Urbino (Direttore sanitario della Croce Verde di Torino).
Gli operatori per l’occasione indosseranno le magliette simbolo dell’iniziativa: “Quest’anno” aggiunge la dottoressa Bondone “sulle nostre magliette ci sarà la bandiera della pace, perché come operatori sanitari sentiamo il dovere di ricordare che ovunque la salute e la vita dei bambini deve essere protetta”.
E’ con questo spirito che si svolgerà la sedicesima edizione di “Una Manovra per La Vita”: domenica 12 ottobre l’iniziativa sarà presente in più di 60 piazze italiane.
In Breve
mercoledì 08 ottobre
martedì 07 ottobre
lunedì 06 ottobre
sabato 04 ottobre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cultura e spettacoli