/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 16 ottobre 2025, 19:30

23° C2C Festival, il primo senza Sergio Ricciardone: il tema "Per Aspera ad Astra" in suo ricordo

La rassegna di musica elettronica torna dal 30 ottobre al 2 novembre con dieci nuovi artisti in line up, tra questi Floating Points, Smerz, Maria Somerville, Barker, Annahstasia

23° C2C Festival, il primo senza Sergio Ricciardone: il tema "Per Aspera ad Astra" in suo ricordo

Sarà la prima edizione senza Sergio Ricciardone. Per questo il 23° Club To Club avrà come tema “Per Aspera ad Astra” in memoria del suo fondatore e direttore artistico, venuto a mancare a marzo 2025.

“Torino è una città internazionale, di frontiera, da sempre laboratorio per creare ciò che in Italia non c’è e allo stesso tempo, per attitudine e qualità della vita, capace di competere in Europa — spiegava nel 2024 Ricciardone -. È una città dove l’avanguardia trova spazio e con C2C Festival, da tempo riconosciuto a livello internazionale, lo raccontiamo al mondo.”

Le date e i luoghi

Il C2C Festival, dopo il debutto d’oltreoceano al Knockdown Center di New York, come da tradizione torna a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre, durante la Contemporary Art Week.

Attesi di nuovo oltre 40 mila partecipanti da tutto il mondo per quattro giorni dedicati all’avant-pop.

Le principali location saranno ancora una volta le OGR Torino, per gli appuntamenti del giovedì e della domenica, e Lingotto Fiere.

Gli ospiti


Tra le novità di quest'anno, Stone Island Stage ospiterà nuovamente il radical dancefloor del Festival con dieci i nuovi artisti internazionali che spaziano dalla musica avant-pop a quella elettronica fino al rap e all’r&b: Floating Points, Blawan, billy woods, Smerz, Maria Somerville, Los Thuthanaka, Barker, Mechatok, Annahstasia, Kelman Duran.

Tra gli altri ospiti artisti da tutto il mondo i in esclusiva al C2C o al loro debutto italiano, tra questi: Daniel Blumberg, YHWH Nailgun, Ali Sethi & Nicolas Jaar, IOSONOUNCANE & Daniela Pes, Saya Gray, Four Tet,

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium