Prende il via mercoledì 29 ottobre alle ore 17 in via Sacchi 42 il Gianduja Cafè - un viaggio tra cervello, emozioni e cioccolato, un ciclo di incontri dedicato alla prevenzione dell’invecchiamento cerebrale e al mantenimento delle funzioni cognitive, con un focus particolare sui benefici del cioccolato.
L’iniziativa è organizzata dalla Cooperativa Cirp, in collaborazione con Choco-Story Torino, il Museo del Cioccolato e del Gianduja e la storica pasticceria Pfatisch.
Durante l’incontro interverranno la dottoressa Daniela Leotta, già direttrice della S.C. Neurologia dell’ASL Città di Torino – Ospedale Martini, e la dottoressa Beatrice Cagliero, direttrice di Choco-Story Torino. Entrambe approfondiranno i legami tra alimentazione, piacere e funzionalità cerebrale, illustrando come alcuni alimenti, in particolare il cioccolato, possano contribuire al benessere cognitivo e alla prevenzione dell’invecchiamento cerebrale.
Per partecipare è necessario inviare una email a eventi@cirpafasia.it con i propri dati. L’incontro rappresenta un’occasione per unire scienza, cultura e gusto, in un percorso esperienziale che coinvolge mente e palato.














