Quando ancora WhatsApp non esisteva, c’era un ometto con i ricci e i baffetti che inforcava gli occhialini e spediva mail con foto e qualche riga di presentazione. “Sono Tony, scrivo da Barca. Qui il marciapiede è rotto”. Solo un esempio tra tanti, ma che descrive bene quel reporter di strada che era Tony Triolo.
Ciao Tony
Un brutto male se l'è portato via oggi, a 77 anni, dopo mesi di lotta senza tregua. La stessa caparbietà che metteva ogni giorno per segnalare ai giornalisti cosa non funzionava. “Io ti mando la foto, poi valuta. Il giornalista sei tu” diceva senza mezzi termini. Mai una parola fuori posto o una polemica. “Un gentiluomo d’altri tempi” tanto caro anche agli amici politici che hanno avuto modo di conoscerlo e portare le sue istanze in Circoscrizione 6. Come Carlotta Salerno, oggi assessore, ma con un passato da presidente. “Amavi tante cose: la tua famiglia, il territorio, la biblioteca, le associazioni di Barca e Bertolla, la tua pagina facebook dedicata al quartiere… e anche noi. Volevi bene a noi della circoscrizione come fossimo di famiglia”.
Tony ha unito colori e partiti. Sui social lo ricorda anche l’amica Isabella Martelli. “Pensare che adesso tu non ci sia più non riesco a concepirlo. Ti voglio bene amico mio, per sempre”.
Elfo di quartiere
Sotto Natale Tony raddoppiava le sue forze, insieme ai comitati e alle associazioni. Sui giornali era stato definitivo scherzosamente “elfo” per il suo impegno con le cassette delle poste natalizie. Lui rideva sotto i baffi, non amava le foto e nemmeno ricevere troppi complimenti. Ma elfo lo era diventato anche quando alla scomparsa del maestro dell’accademia di pittura di San Grato, Luigi Forchini, aveva ereditato la sua arte (insieme al gruppo storico dei lavandai) per portare le sagome del presepe su e giù le le strade di Bertolla.
La pagina Facebook
Tony curava la pagina Facebook “Quartieri Barca e Bertolla” che dal primo pomeriggio di oggi, sabato 25 ottobre, è stata presa d’assalto da tutti quegli amici (attivisti, residenti, commercianti) che hanno voluto dedicargli un ultimo saluto. Senza dimenticare il figlio Marco e la moglie Anna che gli sono sempre stati accanto. Anna che portava sempre con sè, come cover del cellulare. E con cui lo scorso 17 maggio aveva condiviso, insieme al presidente della 6 Valerio Lomanto, il traguardo delle nozze d’oro. “Oggi è un giorno triste. È stato un privilegio averti conosciuto”. Le parole scritte sulla sua pagina Facebook dal consigliere Alessandro Sciretti sono la chiosa migliore per ricordare Tony.

















