Che tempo fa
Rubriche
Senzatetto in corso Vinzaglio, Poggio Sartori (Fdi): "Situazione cronica e intollerabile, valutiamo di fare un esposto" [FOTO]
La consigliera di circoscrizione punta il dito contro una realtà "fuori controllo, in termini di igiene, ma anche di sicurezza e decoro urbano"
Incidente in corso Regina Margherita a Torino: due feriti e traffico in tilt
Forti ripercussioni sulla circolazione proprio nell'ora di punta
Come la respirazione è diventata un “allenamento” essenziale anche per gli atleti d’élite
Per molto tempo, la respirazione è stata ignorata come parte integrante della preparazione fisica.
Chi vuole adottare una fioriera? È partita una nuova iniziativa di Comune e Pro loco a Torre Pellice
Con una donazione minima di 20 euro all’associazione si diventa soci e si riceve un anno di fiori, terra e concime
Cinema al Parco del Valentino: torna per la settima edizione, Imbarkino
Dal 6 luglio al 10 agosto
Disabilità, Paita-Gadda (Iv): «Lo Stato non paga più batterie per carrozzine, interrogazione parlamentare»
«È intollerabile che, mentre le istituzioni litigano, i cittadini più in difficoltà si ritrovino a dover pagare per una cosa che, fino a pochi mesi fa, era loro riconosciuta», dicono le deputate
Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità
Reggio Emilia è la città più sostenibile d’Italia, seguita da Trento e Parma. Bologna in ottava posizione, lontane Milano (56ª) e Roma (65ª)
Il 27 giugno alla Residenza Crocetta, “La canzone napoletana” con il soprano Martina Saviano, il pianista Luigi Giachino e la pittrice Elisa Filomena
Torna Antidogma Musica a Torino con un concerto multisensoriale tra note, emozioni e colore: un viaggio sonoro e visivo nella grande tradizione partenopea
L'Accademia del Panino: dove da oltre dieci anni il panino è un must
Sotto la Mole c’è chi da tempo i panini li sa fare davvero. Davanti ai vostri occhi, artigianalmente e con una qualità che non mancherà di stupirvi. E di farvi pensare che anche un apparentemente semplice panino può diventare...
Quadri di distribuzione elettrica: tipologie, normative e applicazioni
Immaginate per un momento di dover gestire il flusso di energia elettrica in un grande edificio commerciale o industriale senza un sistema di controllo e distribuzione.
Marco Protopapa Coordinatore del Dipartimento Regionale Agricoltura della Lega Piemonte
L'incarico dopo i cinque anni di assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte
A ‘lezione’ con le penne nere, tra droni e alpinismo
Chambons, frazione di Fenestrelle, ospiterà il primo ‘Campo Scuola Ana’
Il Ministro dell’Istruzione Valditara firma protocollo con la CNA
Giovanni Genovesio e Delio Zanzottera: "Un passo importante per rafforzare il legame tra il mondo della formazione e quello del lavoro"
"Nutrirsi bene, vivere meglio": Torino promuove l'educazone alimentare per il benessere dei giovani
L'evento avrà luogo il 25 giugno nella sala delle Feste di Palazzo Madama alle 15,30
A Rivoli già nove comunicazioni per stalking nel 2025: torna l'evento sulla violenza di genere "Innamòrati di Te"
Gli ultimi dati disponibili del Ministero dell’Interno evidenziano che nel periodo gennaio – marzo 2025 si sono registrati, in ambito nazionale, 17 omicidi con vittime di sesso femminile
Incidente in autostrada a Carmagnola, tre chilometri di coda verso Torino
Il sinistro è avvenuto attorno alle 16. Nessun ferito grave
Autobus sositutivo finisce fuori strada e resta bloccato a Candiolo
L'incidente poco prima delle ore 15. Sul posto carabinieri e soccorritori
Blanco a Torino la prossima primavera: il concerto all'Inalpi Arena
Live il 25 aprile
Accoltellamento in Borgo Dora: la rettifica dell'albergo San Giors
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'albergo ristorante
Kappa FuturFestival, tra arte e musica: l'omaggio a Oliviero Toscani sul palco Voyager
A proseguire il progetto "Portraits on white background: Razza Umana" sarà Ali, figlia del fotografo mancato a gennaio 2025