Che tempo fa
Rubriche
Tav, oggi a Torino la conferenza intergovernativa italo-francese: decisi i passaggi per ottenere il cofinanziamento europeo
I componenti della CIG hanno incontrato una rappresentanza della Commissione europea per la costruzione della "Decisione di Esecuzione". La prossima riunione sarà il 18 dicembre
Natura, ambiente e animali assieme al mercato di Canta-Libri a Cantalupa
La ventiquattresima edizione inaugura sabato 16 settembre con l’‘abbraccio fotografico’ di Batti Gai
Il 15 16 e 17 settembre torna a Rimini il “Wake Up Call”, l’evento di finanza personale più grande d’Europa
Alfio Bardolla Training Group, l’azienda leader in Europa sulla formazione finanziaria personale, torna a Rimini il 15, 16 e 17 settembre per una nuova edizione del Wake Up Call, un evento dove per tre intensi giorni si parlerà...
IT-Alert: l’allarme nazionale funziona, ma non tutti i piemontesi lo hanno ricevuto [VIDEO]
Come ogni test che si rispetti serve a perfezionarne l'operatività. Chi non lo avesse ricevuto può comunque compilare il questionario e segnalare la mancata ricezione
“Nel 2024 vogliamo una piazza San Donato dedicata agli artigiani del Pinerolese”
La proposta della vicesindaco Costarelli, dopo le contestazioni di Pinasca su una rassegna troppo Pinerolo-centrica
"Essere dentro”: al Ferrante Aporti incontri tra studenti e giovani detenuti sui temi della legalità
L'iniziativa fa parte del progetto Game Over nato dall’impegno sociale del Fondo Alberto e Angelica Musy, con il sostegno e la condivisione di Fondazione Compagnia di San Paolo
Lessona 200, al via le celebrazioni per il bicentenario della nascita del cittadino più illustre di Venaria
Inaugura il 23 settembre il calendario delle iniziative: una mostra nelle strade della città, uno spettacolo teatrale, laboratori nelle scuole e un premio di divulgazione scientifica
Mesotelioma e altre malattie amianto dei ferrovieri: le tutele
Il ferroviere Vincenzo Sabato morto per amianto, l’INAIL è condannata. Nuovo significativo risultato dell’ONA e dell’Avv. Ezio Bonanni. Il mesotelioma pleurico ha ucciso questo ferroviere, come centinaia di altri. È in corso la...
Al San Luigi di Orbassano un angiografo di ultima generazione al servizio dei pazienti
L'inaugurazione avvenuta alla presenza delle autorità locali e sanitarie, tra cui l'assessore regionale Luigi Icardi
La Regione Piemonte aiuterà gli indigenti nel rimpatrio delle salme
Approvata all’unanimità la modifica della legge per gli interventi in materia di movimenti migratori
Ritmika 2023: 4 giorni di concerti, 9 artisti, 7 mila spettatori: tutti i numeri di un'edizione di successo
Unico neo l'appuntamento saltato con Francesca Michielin, per il forfait dell'artista
Basket, contro Monferrato la Reale Mutua si gioca la qualificazione ai quarti di Supercoppa
Con un successo la formazione di coach Ciani otterrebbe il primo risultato importante della nuova stagione
Operazione anti spaccio a Grugliasco, Rivoli e Collegno: 7 pusher arrestati
Il sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito ringrazia i carabinieri: "Presidio del territorio fondamentale"
Nel weekend la terza edizione di Tennis & Friends - Salute e Sport
Il tema di quest'anno sarà “La prevenzione è Giovane”, rilanciando l’hashtag #beactive
Pui e Pinqua: avviata la maggior parte degli interventi finanziati dal Pnrr in provincia di Torino
Il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo: "Ci aspettiamo una fattiva collaborazione dal governo per portare al traguardo anche gli interventi che sono partiti in ritardo”
Collegno, i Lions contribuiscono alla raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà
Appuntamento sabato 16 settembre presso il centro commerciale La Certosa
Modifiche alla circolazione ferroviaria sulla Asti-Alessandria per interventi di manutenzione
Dal 16 al 20 settembre le variazioni interesseranno molteplici regionali (alcuni dei quali in partenza da Torino), con deviazioni e bus sostitutivi
Stefano Chiavarino non vuole cedere lo scettro di campione
Il vincitore del TdC Corto nel 2022 ha partecipato a tre edizioni del Trail delle Colline salendo sempre sul podio e dando vita a sfide appassionanti sul Sentiero Berruti
Con Sposi In suggerimenti e idee e per preparare il giorno più bello
Il 23-24 settembre la Palazzina di Stupinigi ospita la fiera del wedding piemontese
Pane nero di Coimo: la ricetta è un po' cambiata, ma la bontà resta sempre la stessa
Storia e caratteristiche di questo pane tipico della Val Vigezzo: fa parte del gruppo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali