Che tempo fa
Rubriche
Gancia (Lega): "Direttiva Ue su qualità dell’aria dannosa, mette in ginocchio regioni più produttive"
L'europarlamentare critica sul provvedimento votato dal Parlamento Europeo: "Proposta irrealizzabile e che comporterebbe gravi implicazioni economiche e sociali su vasti territori del Paese"
Venaria, al via il rinnovo dei permessi per chi passa nella Ztl del centro storico
I nuovi pass, che rimangono totalmente gratuiti, avranno validità per due anni, ovvero fino al 2025
Al "Vata Festival" la presentazione dell'ultimo libro di Fabrizio Odetto
A San Gillio (TO), il 24 settembre alle 15,30, l'autore interpreterà il suo "inno" alla libertà del "Contr’uno o della servitù volontaria" edito dalla Lisianthus Editore di Venaria Reale (TO)
Brandizzo, cinque nuovi indagati: nei guai i vertici della Sigifer. Salvini: "I colpevoli non resteranno impuniti"
Le accuse contestate sarebbero disastro colposo ferroviario e omicidio colposo plurimo. Informativa del ministro delle Infrastrutture alla Camera
Grugliasco, fino al 15 settembre lavori stradali e cantieri sulla strada provinciale 7
Come cambia la viabilità tra restringimenti, divieti di sorpasso, sosta e fermata
Perosa Argentina in festa tra curiosità storiche e ‘Formaggio delle viole’
Domenica 17 settembre la rievocazione storica Poggio Oddone – Terra di confine e la Fiera del Plaisentif
All’Osteria Rabezzana arriva il Quartetto EP
L'appuntamento di jazz e swing d'avanguardia con la sezione ritmica della Edoardo Pascale big band è per mercoledì 20 settembre, ore 21.30 in via San Francesco d'Assisi 23/C, Torino
Nocciolini Week: tre giorni di presentazioni letterarie con protagonisti i produttori del territorio [VIDEO]
Appuntamento lunedì 18 settembre, martedì 19 e mercoledì 20. Nicosia (Ascom Chivasso): “Le prime due serate sono dedicate ai sapori ed emozioni del Canavese e la terza al Canale Cavour”
Giornata nazionale Abio: sabato 30 settembre doppio appuntamento a Torino e a Rivoli
L'associazione da 45 anni si batte al fianco dei bambini e degli adolescenti in ospedale, aiutando anche le loro famiglie
Pian Munè di Paesana: il rifugio a valle è aperto tutti i giorni
A pranzo dalle 9 alle 17 ed a cena il sabato e la domenica
"E' in bicicletta", "no è a piedi": allarme pedone in autostrada sulla Torino-Savona
Tanti automobilisti hanno segnalato questa persone all'altezza di Carmagnola
Torna la Festa dell'Uva: domenica 17 settembre in via Nicola Fabrizi si pigia l'uva e il vine esce dalle fontane
Via pedonalizzata dalle 9 alle 19 per la 36esima edizione con il patrocinio della Circoscrizione 4
Telefono amico Torino: al via il corso per i volontari che aiutano il prossimo
Dal 5 ottobre un ciclo gratuito di 12 incontri dalle 20.45 alle 22.45, online e in piazzale Valdo Fusi
Torino, nel giardino pubblico cresce la marijuana. FdI: "È questa la biodiversità che vuole l'Amministrazione?"
Succede ai giardini Rapisarda di via Valgioie, nel quartiere Parella, in Circoscrizione 4. E mentre sul web c'è chi ironizza, le opposizioni attaccano: "Sarà per questo che non tagliano l'erba?"
Comune di Torino, De Benedictis vicepresidente della Commissione Urbanistica
Sostituisce Paola Ambrogio (FdI) dimissionaria lo scorso 1° giugno dalla carica di consigliere comunale dopo l’elezione a parlamentare
Allarme baby gang a Luserna San Giovanni: ma erano ragazzi che giocavano a palla
La Polizia locale è intervenuta di notte nel parco giochi in centro paese dopo le segnalazioni di alcuni residenti
Sette piccoli pazienti in cura al Regina Margherita fanno visita a Zoom
L’attività rientra nel progetto Hippo Energy della Fondazione del bioparco di Cumiana
Disturbava il sonno degli abitanti di Luserna San Giovanni: la Polizia locale fa allontanare un gallo
È successo questa estate dopo le lamentele di alcuni residenti. L’animale era giunto in autonomia nel cortile di una donna in centro paese
Cantiere di via Po, -30% sulla tassa rifiuti per negozi e attività commerciali
La decisione del Comune trova il consenso di Ascom: "Ascoltate le nostre proposte"
Non solo le frecce tricolori, i 'ciceroni del vento' di Datameteo protagonisti dell'air show per i 100 anni dell'aeronautica militare
Sabato e domenica, in uno spazio riservato dell'Aeroclub di Torino, una mongolfiera (che non può più volare) sarà l'anfiteatro sensoriale per spiegare il cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale