Che tempo fa
Rubriche
Matera, un torinese di 80 anni accoltella una donna, spara ai Carabinieri e poi si toglie la vita
L'uomo, di origini lucane, era però residente nel capoluogo piemontese
Moda in crisi, Confartigianato lancia l'allarme: "Dopo il Covid in Piemonte perse 229 imprese"
Il settore in Italia comprende 60.000 imprese e oltre 600.000 addetti. E in questo periodo storico si scopre particolarmente fragile
Parte il nuovo dormitorio maschile a Pinerolo: servono volontari
La Stazione di Posta attiverà il nuovo servizio dal primo settembre
Città della Salute, Riboldi risponde ai sindacati: "Non c’è nessuna crisi di governance"
L'assessore alla Sanità parla di "inutile e desolante strumentalizzazione politica" riferendosi alla lettera aperta che gli hanno scritto alcune sigle sindacali
Addio alle cicatrici visibili: la rivoluzione soft della mastectomia endoscopica
L’intervento eseguito tramite un’unica incisione ascellare rispetta l’anatomia e riduce l’impatto psicologico dell’operazione
Sicurezza Trasporto Pubblico locale, nuove misure a tutela degli operatori e dell’utenza
Incontro questa mattina on l'assessore comunale. Tutto è patito dal recente episodio in cui sono stati coinvolti due agenti addetti al controllo, presi a pugni da due utenti fuori dalla Stazione della metropolitana Monte Grappa
Tenta di togliersi la vita in carcere: detenuto salvato dall'intervento di un poliziotto penitenziario
Il sindacato Osapp: "Si è accorto di quanto stava accadendo e si è evitata la tragedia"
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo in visita alle le Stazioni di Chiomonte e Sestriere
L'incontro anche con i militari impiegati nei servizi di vigilanza al cantiere TAV
Reati di ecomafia in crescita in Piemonte: a Cuneo più che a Torino, i numeri di Legambiente
Il nuovo report "Ecomafia 2025" registra 1659 reati ambientali in Piemonte, più 22% rispetto al 2023
Anziano finisce in una scarpata con la propria auto a Villar Pellice: l'intervento dei Vigili del fuoco
L'incidente in Borgata Comba
Allerta listeria, Carrefour ritira tre prodotti per rischio microbiologico
L'azienda invita a non consumare e a restituire le confezioni di cotolette e filetti di merluzzo e di un formaggio di capra. L'impegno per la sicurezza e le informazioni sui sintomi
A Torino uffici comunali chiusi il 15 agosto, ma garantiti i servizi essenziali
Saranno chiusi anche gli impianti sportivi a gestione diretta del Comune, come il palazzetto Le Cupole e la piscina Monumentale
Ferragosto al cinema: doppio appuntamento sotto le stelle a San Sicario di Cesana
Venerdì 15 e sabato 16 agosto
Primo meeting dei giovani volontari Anpas: “È stato un momento costruttivo”
Più di 250 ragazzi sono accorsi a None. Le testimonianze di due pinerolesi
House of Volley: a settembre Cuneo ospita l’ambizioso club croato HAOK Mladost
Gli appassionati di volley avranno la possibilità di vivere un weekend all’insegna del grande volley femminile internazionale. Ecco le date da segnare sul calendario: 20 e 21 settembre!
Torino, il caldo non molla: anche per oggi bollino rosso e temperature che superano quelle del Nordafrica
Quella della Mole è una delle 16 città che dovranno fare i conti con un periodo di Ferragosto davvero difficile da sopportare. E anche per domani, la situazione non è destinata a migliorare
Lavoro sotto l'ombrellone: Poste Italiane cerca nuovi consulenti finanziari in provincia di Torino
La selezione, attiva in un totale di 15 regioni, è aperta fino al 7 settembre
A Caramagna Piemonte il 26 Settembre gli ex Matia Bazar Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte: prevendite su www.ticket.it
Anteprima nazionale nel Cuneese del tour ‘Stasera…che sera! 50th Celebration” alla Tenuta ‘Lago dei Salici’ per inaugurare la nuova ‘Area Concerti’ da 1.200 posti a sedere con possibilità di cena.
A Torre Pellice il ghiaccio torna per Ferragosto
Stagione anticipata del Cotta Morandini per accogliere società sportive senza impianti. In programma anche un raduno pre-olimpico tra Italia e Giappone
Rivoli nel mirino di ladri e rapinatori: in un mese arrestate o denunciate quasi una persona al giorno
Da inizio luglio i carabinieri sono intervenuti nei confronti di oltre 25 persone finite nei guai, mentre sono stati 18 gli esercizi commerciali vittime dei malviventi